Cerca

Pontecorvo

Visita della direttrice sanitaria della ASL di Frosinone alla "Casa della Salute"

Un impegno concreto per il potenziamento dei servizi territoriali

Visita della direttrice sanitaria della ASL di Frosinone alla "Casa della Salute"

Nella giornata di ieri, 2 ottobre, la direttrice sanitaria della ASL di Frosinone Maria Giovanna Colella ha fatto visita alla Casa della Salute di Pontecorvo affiancata da Myriam Tatangelo e Gennaro Scialò, dirigenti delle professioni tecniche e infermieristiche. 
Ad accoglierla, c'era la direttrice del Distretto D Cassino-Pontecorvo Angela Gabriele assieme al personale della struttura e al sindaco di Pontecorvo Anselmo Rotondo. Sul posto, anche una rappresentanza militare e locale. 
Nel corso della visita, la dottoressa Colella ha percorso tutti i reparti della struttura e i servizi attivi. Tra questi, gli ambulatori, il Punto di Assistenza territoriale, il consultorio familiare, il laboratorio di salutogenesi, le aree dedicate ai medici di medicina generale, la fisioterapia e la dialisi. 
Particolare attenzione è stata riservata anche al cantiere dell'Ospedale di comunità finanziato con i fondi del PNRR e alla radiologia, proprio in occasione del mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno: "L'Ottobre Rosa". 
La struttura de "La casa della Salute", ha dichiarato la Direttrice Colella, «Rappresenta un punto di riferimento essenziale per il territorio, e il suo sviluppo, sostenuto anche dai fondi del PNRR, è una priorità strategica per rafforzare la medicina di prossimità e garantire una presa in carico integrata dei cittadini». 
La visita si è rivelata un'importante occasione di dialogo con gli operatori sanitari, di verifica dello stato di avanzamento dei lavori e di raccolta di proposte per il miglioramento e il potenziamento dei servizi offerti sul territorio. 
L'ASL di Frosinone conferma così il suo forte impegno a investire nella rete territoriale, valorizzando le professionalità e promuovendo modelli innovativi in termini di cura e prevenzione per rispondere in modo efficace e trasmettere estrema vicinanza ai bisogni di salute della comunità. 

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione