Cerca

Frosinone

Controlli della polizia nel quartiere "Scalo": i provvedimenti

Identificate oltre 270 persone. Sequestrati più di 100 kg di alimenti ad attività commerciali, con sanzioni di migliaia di euro

Posti di blocco e verifiche nei negozi, i controlli della polizia

La Polizia di Stato nella serata di venerdì scorso, come disposto dal Questore della Provincia di Frosinone, Dott. Stanislao Caruso, ha eseguito un servizio straordinario di controllo del territorio interforze che ha interessato il capoluogo ed in particolare il quartiere “Scalo”. L’attività, finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati di natura predatoria, relativi allo spaccio di sostanze stupefacenti ed al rispetto della normativa legata alla somministrazione di alimenti e bevande ha coinvolto operatori della Polizia di Stato della Questura di Frosinone, dell’Arma dei Carabinieri con l’impiego anche del Nucleo Anti Sofisticazioni, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale di Frosinone. Nel corso delle attività, sono stati svolti 15 posti di controllo che hanno consentito di indentificare oltre 270 persone. I veicoli controllati sono stati oltre 120 e le verifiche espletate hanno consentito di elevare 18 contestazione per infrazioni al Codice della Strada, di cui 4 per uso del telefono cellulare alla guida che prevede, come pena accessoria, il ritiro della patente di guida, mentre due contestazioni hanno avuto come pena accessoria il fermo amministrativo del veicolo, una per guida con patente revocata e l’altra poiché il veicolo circolava senza la prevista copertura assicurativa.

L’attività posta in essere ha consentito inoltre di segnalare in materia di stupefacenti al Prefetto 4 persone alle quali sono state sequestrate complessivamente 3,6 grammi di sostanza stupefacente del tipo cannabinoidi. I controlli amministrativi presso gli esercizi commerciali hanno consentito di sequestrare 110 kg di alimenti per il mancato rispetto dei requisiti di tracciabilità previsti dalla normativa di settore e di elevare nei confronti di 8 attività commerciali violazioni per un totale di 7500,00 euro. 

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione