Santi Cosma e Damiano
24.09.2025 - 17:00
Paolo Mendico, il quindicenne che si è tolto la vita lo scorso 11 settembre
C’è un primo riscontro alle dichiarazioni di Giuseppe Mendico, il padre di Paolo, il quindicenne che si è tolto la vita lo scorso 11 settembre. Il procuratore presso la Procura per i minori di Roma ha infatti ascoltato i quattro compagni di classe del ragazzo suicida, indicati dalla famiglia (originaria di Cassino) quali autori di atti di bullismo, come spintoni, appellativi dispregiativi e calci allo zaino. Tutto ciò lo scorso anno scolastico, mentre dall’esame sul telefono di Paolo potrebbero essere emerse chat a supporto ulteriore delle denigrazioni.
L’indagine è secretata e bisognerà attendere le prossime mosse della Procura per capire se ci sarà un’imputazione (comunque possibile perché i quattro hanno più di 14 anni) e di quale tipo. In altro ambito va avanti anche l’indagine della Procura di Cassino su dirigente e docenti dell’Istituto Pacinotti che dovrebbero essere ascoltati in questi giorni. Ma qualcosa si muove pure sul fronte del supporto psicologico all’Istituto e in specie alla seconda Informatica. La vicenda viene infatti seguita anche dalla Garante regionale per l’Infanzia, Monica Sansoni, che ha messo a disposizione le competenze del suo ufficio per contribuire ad aiutare una comunità scolastica che vive una fase traumatica.
Ci sono ancora molti tasselli mancanti sul fronte della ricostruzione degli interventi fatti per sostenere Paolo nelle difficoltà registrate fino al giorno della sua morte. Per esempio non si conosce quale sia stata la conclusione delle verifiche sulla denuncia scritta depositata dai genitori quando Paolo frequentava ancora la scuola elementare; né si conosce cosa sia accaduto durante i colloqui con lo psicologo del Pacinotti, lo scorso anno scolastico; formalmente non risulterebbero dichiarazioni del ragazzo circa episodi di bullismo, cosa che è stata dichiarata anche agli ispettori dell’Ufficio regionale durante le verifiche della scorsa settimana.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione