Cerca

Il provvedimento

Contrasto alla deindustrializzazione, Trequattrini: «Segnale concreto di attenzione verso i nostri territori e le imprese»

Ecco 100 milioni di euro per la aree del Consorzio Industriale

Consorzio, Trequattrini confermato commissario per un anno

Raffaele Trequattrini

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DPCM del 19 maggio 2025, arrivano 100 milioni di euro destinati al Consorzio Industriale del Lazio per sostenere i territori colpiti dalla deindustrializzazione e favorire nuovi investimenti produttivi.Le risorse saranno impiegate per progetti di ristrutturazione e ammodernamento degli stabilimenti, innovazione tecnologica e digitale, sostenibilità ambientale e apertura di nuove unità produttive. Potranno beneficiarne le imprese manifatturiere già insediate nei comuni di competenza del consorzio, con spese ammissibili sostenute dall’8 maggio 2024 al 31 dicembre 2028.

«L’assegnazione di queste risorse è un segnale forte e concreto di attenzione verso i nostri territori e le imprese – ha dichiarato il Commissario straordinario Raffaele Trequattrini –. Le aziende avranno strumenti mirati per crescere, innovare e rafforzare la propria competitività». Trequattrini ha ringraziato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, i parlamentari del territorio e la Regione Lazio per il sostegno istituzionale che ha reso possibile questo intervento, definito «un’opportunità di crescita, occupazione e sostenibilità per l’intera comunità».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione