Cassino
16.08.2025 - 09:00
Maxi incendio in via Zamosch, arriva l’ordinanza del sindaco Salera per la rimozione dei rifiuti abbandonati all’interno e all’esterno dell’edificio. Giovedì mattina l’ordinanza del sindaco Salera (la numero 25) - con la quale, sulla scorta del “decreto di restituzione di cose sequestrate” della Procura della Repubblica di Cassino è stata disposta entro 10 giorni la rimozione dei rifiuti abbandonati all’interno e all’esterno dell’edificio - si procederà con lo smaltimento dei rifiuti stessi. Prima il recupero e poi bonifica nei modi di legge e tramite ditte opportunamente autorizzate, spiegano dal Comune. L’ordinanza è stata già notificata alla proprietaria del locale situato al piano terra dell’immobile.
Una fase preliminare cruciale, a cui seguiranno verifiche strutturali e la sanificazione degli appartamenti. Fondamentali, però, proprio le verifiche strutturali che dovrebbero iniziare - salvo impedimenti - la settimana prossima. L’incarico verrà affidato a tecnici con laboratori privati per accelerare i tempi. Ma la strada è ancora lunga e si resta in attesa del completamento del primo fondamentale step: quello legato alla bonifica. Intanto le 17 famiglie restano sempre in stand-by. Lo stabile, fino a nuova valutazione, è infatti inagibile. I 17 nuclei familiari, intanto, hanno per ora trovato ospitalità da amici e parenti. Qualcuno ha preso in affitto un altro appartamento o resta in strutture e in B&b, dovendo affrontare spese impreviste importanti. Tutti in attesa anche delle risposte in merito alle istanze avanzate per ottenere aiuti concreti e più rapidi possibili. Recente pure un sollecito all’istanza già presentata in tal senso, come ribadito dall’amministratore di condominio Ciorra. Il sindaco Salera, dopo un incontro in Comune con i cittadini coinvolti, aveva infatti scritto al prefetto e al presidente della Regione dettagliando la situazione post rogo e chiedendo un «intervento straordinario».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione