Cerca

Libera e Legambiente

Premi a Mobile e Nipaaf per l’inchiesta sui rifiuti

Festa nazionale alla presenza di don Luigi Ciotti

Premi a Mobile e Nipaaf per l’inchiesta sui rifiuti

A Festambiente 2025, la XXI edizione del premio “Ambiente e Legalità” di Legambiente e Libera va anche ai carabinieri del Nipaaf e alla squadra mobile di Frosinone. 18 i premiati di quest’anno, tra magistrati, rappresentanti delle forze dell’ordine e capitanerie di porto, ricercatori impegnati nella lotta alle ecomafie, personalità come padre Ibrahim Faltas, vicario della Custodia di Terra Santa, l’autore e regista televisivo Pif e Vasco Rossi, per il loro contributo alla cultura della pace e della tutela dell’ambiente
Per la Ciociaria premiati, dunque, «la squadra mobile di Frosinone della polizia di Stato e il Nipaaf dell’Arma dei carabinieri di Frosinone per aver sollevato il velo su una organizzazione criminale strutturata dedita all’illecito trattamento, stoccaggio e gestione del ciclo dei rifiuti, in diverse province italiane, nonché in Ungheria e nella Repubblica Ceca». Si tratta dell’inchiesta seguita all’incendio dello stabilimento Mecoris. Alla presenza di don Luigi Ciotti per ritirare il riconoscimento sono saliti sul palco il sostituto procuratore di Frosinone Rossella Ricca, il commissario capo Angelo Longo, dirigente della squadra mobile e il tenente colonnello Vitantonio Masi comandante del Nipaaf dei carabinieri forestali. Enrico Fontana, coordinatore di Legambiente e moderatore dell'evento, ha descritto l'importanza dell'attività investigativa, sottolineando come il NIPAAF abbia già ricevuto il premio in passato per altra operazione di analoga rilevanza. Il Ten. Col. Masi ha espresso la propria gratitudine sottolineando come i risultati ottenuti siano frutto del costante impegno degli appartenenti al Nucleo, nonché dei notevoli sacrifici anche dei loro familiari, ai quali viene spesso tolto del prezioso tempo per dedicarlo alle indagini. L'importante premio rappresenta un rilevante riconoscimento delle attività svolte dai Carabinieri Forestali del NIPAAF a tutela dell'ambiente, della sicurezza agroalimentare e del patrimonio faunistico e forestale della provincia di Frosinone.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione