Viabilità
08.08.2025 - 09:30
Il sindaco Riccardo Mastrangeli e il vicesindaco Antonio Scaccia
Parcheggi e Brt, il sindaco Mastrangeli rilancia e respinge le critiche espresse dai commercianti. «In questi giorni, alcuni commercianti di via Aldo Moro hanno espresso preoccupazioni circa la presunta riduzione dei parcheggi legata all’attuazione del progetto Bus Rapid Transit - scrive il sindaco Roccardo Mastrangeli - La realtà, però, è esattamente l’opposto».Secondo il primo cittadino, «con l’avvio del progetto Brt, l’amministrazione comunale ha previsto l’ampliamento complessivo della dotazione di sosta in quel quadrante urbano, realizzando nuovi parcheggi pubblici strategici, facilmente accessibili e ben collegati. Questi sono i principali (ai quali se ne aggiungeranno altri in fase di progettazione): parcheggio di via Marittima (fronte Banca Intesa) 167 posti, parcheggio “Salvo D’Acquisto” 120 posti, parcheggio via Landolfi-via Mastroianni 52 posti, parcheggio via De Matthaeis “I Portici” 50 posti».
Il primo cittadino afferma che «tutti questi interventi sono parte integrante del nuovo modello di mobilità sostenibile, che guarda al futuro senza penalizzare il presente. I nuovi parcheggi sono più vicini, più moderni, più funzionali, con percorsi pedonali e ciclabili, aree verdi e piena integrazione con i servizi pubblici ed, ovviamente, con il Brt». Il sindaco si leva qualche sassolino dalle scarpe. E afferma: «Chi parla di riduzione dei parcheggi, evidentemente, non ha letto con attenzione i progetti. Le slide parlano chiaro: stiamo aumentando i posti auto per cittadini, lavoratori e clienti delle attività commerciali. Frosinone cambia “strada”, ma lo fa con visione, ascolto e soprattutto, con i fatti». Il parcheggio d’interscambio di piazza Salvo D’Acquisto (in corso di rifacimento), presenterà un’area destinata alla mobilità sostenibile, dove - nelle intenzioni dell’amministrazione Mastrangeli - gli automobilisti, soprattutto quelli provenienti da fuori Frosinone, potranno parcheggiare e poi utilizzare i mezzi pubblici.
Quanto al Brt, in questi giorni è stato ufficializzato il percorso definitivo con venti fermate tra la stazione e De Matthaeis. Sarà un tragitto in linea retta attraverso via Moro, via Marittima e via don Minzoni. Il capolinea sarà nei pressi di piazzale De Matthaeis, mentre allo Scalo i mezzi faranno una sosta più lunga su via Sacra Famiglia in un’area specificamente attrezzata. Nel percorso di ritorno il Brt passerà su via Puccini per poi risalire fino al grattacielo seguendo la direttrice viaria principale. Previste fermate anche nei pressi dell’ascensore inclinato, attualmente però ancora fermo
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione