Frosinone
26.07.2025 - 08:00
Movida “fuori controllo”, arriva un’ordinanza che riguarderà tutto il territorio comunale. Il sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli ha firmato ieri il documento, in vigore da oggi fino al 26 agosto 2025, al fine di assicurare il soddisfacimento delle esigenze di tutela della tranquillità e del riposo dei residenti, limitazioni temporanee alle attività di somministrazione e vendita di bevande alcoliche, nonché alle emissioni sonore musicali. In particolare i divieti riguardano gli esercizi di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, gli esercizi commerciali di vendita al dettaglio di alimenti e bevande e le attività artigianali di alimenti e bevande.
Dalla domenica al giovedì: stop alla vendita (anche per asporto) e alla somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche alle 00.30, mentre il termine per le emissioni sonore musicali è all’1. Venerdì e sabato: sospensione di vendita e somministrazione, anche per asporto, di bevande alcoliche e superalcoliche all'1. E termine delle emissioni sonore musicali è fissato mezz’ora dopo, all’1.30. In ogni caso il provvedimento non inciderà sull’orario di chiusura dei locali. Ma nell’ultimo periodo non sono mancate accese polemiche da parte dei residenti del centro storico che lamentavano una “vita notturna” fuori controllo.
Le violazioni saranno punite con una sanzione pecuniaria che partirà da un minimo di 500 e un massimo di 5.000 euro. «L’amministrazione – ha dichiarato Mastrangeli – ha a cuore il benessere della comunità ed è impegnata a costruire una città sostenibile, in grado di coniugare crescita economica, inclusione, vivibilità e tutela della salute. Un’ordinanza che vuole garantire il diritto dei cittadini al riposo e alla sicurezza e venire incontro alle necessità degli operatori commerciali, impegnati quotidianamente a offrire servizi e accoglienza di qualità. Siamo accanto ai residenti ma anche ai commercianti e ai lavoratori del settore». Intanto i commercianti hanno avviato una petizione contro la decisione del Comune: «Chiediamo di firmare per aiutare non solo le attività locali ma il benessere della città e dei suoi cittadini».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione