Spazio satira
Cassino
18.05.2025 - 09:00
Charles Baffour
Si terrà giovedì alle 11 la cerimonia di consegna della laurea alla memoria per Charles Baffour, il giovane studente Unicas morto a 24 anni in ospedale dopo una caduta dal monopattino. La proposta era stata avanzata durante il momento di ricordo voluto dall’Unicas prima dei suoi funerali e dedicato a uno dei suoi migliori studenti, prossimo alla magistrale. Dopo la laurea in “Economics and entrepreneurship”, Charles avrebbe tanto desiderato restare all’Unicas e intraprendere la carriera di professore universitario: questo il suo sogno.
«In molti hanno vissuto all’interno della nostra comunità accademica, ma nessuno in così poco tempo ha lasciato una traccia tanto profonda. Anche per questo, il Consiglio di corso di studi ha proposto al Consiglio di Dipartimento al Senato accademico di conferirti una laurea alla memoria, un piccolo gesto dal significato profondo, che spero possa rendere felice te e la tua mamma, lassù in cielo. Resta in noi tutti il rammarico di non essere riusciti a proteggere la tua purezza di cuore e il desiderio di fare chiarezza su quanto sia successo, non per rabbia. Ma perché quanto accaduto non possa più ripetersi. Porteremo la tua memoria sempre nei nostri cuori». Queste le parole del rettore Marco Dell’Isola in aula, in uno dei momenti più toccanti. Oltre a Charles, la laurea alla memoria è andata ad altri due studenti stranieri scomparsi tragicamente: Altynay Rakhimova, la studentessa kazaka, 20 anni, tornata a casa per accudire i genitori malati di Covid e tragicamente scomparsa. E a Michalina Nathalia, 24 anni polacca investita a Cervaro nel 2014.Menzione speciale anche per Maria Conception Vargas, dottoranda nativa di Granada ma residente nella città martire, morta in via Sferracavallinel 2015. Intanto, vanno ancora avanti le indagini per accertare cosa sia accaduto nelle ultime ore di vita del ventiquattrenne prossimo alla laurea triennale all’Unicas, uno degli studenti più brillanti.
Gli inquirenti hanno eseguito ogni attività necessaria a ricostruire le ultime ore di vita del giovane: Charles, dopo essere tornato in treno da Ceprano, avrebbe fatto un salto in alcuni locali del centro. Poi con il suo monopattino, diretto agli alloggi universitari, sarebbe caduto lungo viale Bonomi. Quindi il trasferimento in ospedale: i primi esami, le dimissioni, la sua permanenza nel nosocomio e un malore. I vani tentativi di salvarlo e la morte avvenuta in sala operatoria. Sette i professionisti indagati per la sua morte prematura.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione