Spazio satira
Piedimonte San Germano
10.05.2025 - 19:05
Rapinano un'anziana. I carabinieri della stazione di Piedimonte San Germano, coordinati dalla compagnia di Cassino, hanno tratto in arresto un giovane e una ragazza, entrambi originari della Campania. L'operazione è scattata nel pomeriggio dopo aver ricevuto la segnalazione da parte di alcuni cittadini. Giunti immediatamente sul posto, i militari hanno identificato l’uomo e individuato anche la complice, nascosta in un’autovettura poco distante. Il giovane, spacciandosi per finto carabiniere, aveva contattato l'anziana riferendole che la figlia aveva provocato un grave incidente stradale e rischiava l’arresto. Per evitare conseguenze penali, le veniva richiesto di consegnare una somma di 5.000 euro in contanti, unitamente a oggetti in oro, a un incaricato che si sarebbe recato al suo domicilio. L'anziana ha consegnato subito la somma ma proprio in quel momento si è trovata a rientrare la figlia. L'uomo ha subito reagito: prima ha aggredito l'anziana e poi è fuggito. Le grida hanno attirato l’attenzione di alcuni vicini, che sono riusciti a fermarlo e ad allertare i carabinieri. L’intera somma di denaro è stata recuperata e restituita alla vittima.
Inoltre, altri due giovani campani sono stati denunciati dai carabinieri di Giuliano di Roma per un tentativo di truffa ai danni di una coppia di persone anziane di Giuliano di Roma. Gli anziani, di oltre 75 anni, avevano ricevuto una telefonata da parte di una persona che aveva finto di essere il nipote e aveva chiesto di procurare con urgenza 5.000 euro per evitare un sequestro di beni. Successivamente riceveva un'altra telefonata con la quale i finti carabinieri convocavano l’anziano nella caserma di Amaseno. I truffatori si presentavano poi nell’abitazione degli anziani ma dopo aver appreso che questi avevano avvisato le forze dell’ordine si dileguavano, venendo bloccati poco dopo dai carabinieri di Giuliano di Roma. I Carabinieri, da sempre impegnati nella prevenzione delle truffe agli anziani anche attraverso incontri informativi nei luoghi di aggregazione, rinnovano l’invito a non fornire mai denaro o beni a sconosciuti e a contattare tempestivamente le Forze dell’Ordine in caso di sospetti.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione