Spazio satira
San Giorgio a Liri
21.03.2025 - 17:34
L’autovelox per la rilevazione della velocità sulla superstrada Cassino-Formia all’altezza del comune di San Giorgio a Liri sarà davvero presto una realtà stando al sopralluogo effettuato martedì dal sindaco Francesco Lavalle insieme agli agenti della polizia stradale e ai tecnici dell’Astral per individuare il punto esatto in cui collocare la struttura, che “fotograferà” tutti gli automobilisti che superano il limite di velocità imposto a cinquanta chilometri all’ora. I quattro chilometri interessati dalla novità, quelli compresi tra la località Torricelli e il ponte sul fiume al confine con il comune di Pignataro Interamna, sono considerati altamente urbani e caratterizzati da forte incidentalità: per questo il prefetto di Frosinone, sua eccellenza dottor Ernesto Liguori, la settimana scorsa, ha dato il via libera all’installazione dell’autovelox, che potrebbe entrare in vigore già alla fine di marzo. Difende la scelta il sindaco di San Giorgio: «Questo tratto urbano della 630 ha da sempre un limite di velocità di cinquanta chilometri all’ora, ma purtroppo sappiamo bene che, attualmente, questo limite non viene quasi mai rispettato. Negli ultimi anni – ha spiegato Lavalle – questa strada è stata teatro di troppi incidenti, spesso causati dall’alta velocità. I dati parlano chiaro: negli ultimi cinque anni si sono verificati circa trentacinque incidenti lungo questi chilometri e lo studio condotto lo scorso ottobre ha confermato che pochissimi automobilisti rispettano il limite di velocità».
Da qui la richiesta al prefetto affinché autorizzasse l’installazione dell’autovelox. «Con il sostegno della Prefettura di Frosinone, dell’Astral, della polizia stradale - ha sottolineato il sindaco di San Giorgio – siamo impegnati a portare avanti un progetto importante per migliorare la sicurezza e ridurre l’incidentalità su questa strada. L’obiettivo – ha ribadito – è chiaro: garantire maggiore sicurezza per i cittadini di San Giorgio a Liri e per tutti gli utenti della superstrada Cassino-Formia, attraverso il controllo della velocità e la prevenzione degli incidenti. Si tratta di un passo avanti concreto per la sicurezza del nostro paese e del nostro territorio». Ma la velocità non è l’unico “peccato” degli automobilisti del territorio. Nel 2024, a San Giorgio a Liri, sono state emesse circa quattromila sanzioni per mancata copertura assicurativa e revisione, generando un incasso per il Comune di circa quattrocentomila euro. Fondi vincolati che saranno destinati a interventi concreti per la sicurezza stradale del paese.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione