Spazio satira
Ferentino
14.03.2025 - 12:00
Innovazione, sviluppo e lavoro. Le direttrici sulle quali nell’area industriale di Ferentino sorgerà il polo “New Cold”, uno dei più grandi e avanzati centri logistici del “freddo” del nostro Paese, in sinergia con Froneri, nel quale verranno immagazzinate e movimentate migliaia di tonnellate di alimenti surgelati ogni anno. Comprensibile dunque la soddisfazione e molto meno il parterre istituzionale organizzato ieri pomeriggio, nella sala consiliare del Comune di Ferentino, per presentare ufficialmente lo stabilimento che di fatto assegna alla città gigliata più di qualche primato nel settore della refrigerazione e della logistica degli alimenti surgelati. La struttura, che sarà in funzione dal 2026, nascerà nei pressi dello stabilimento Froneri, situato nella zona “Asi” di Ferentino. Il nuovo hub sarà collegato tramite un tunnel sotterraneo che faciliterà il trasferimento dei prodotti. Un passo significativo per l’economia locale, con la prospettiva di creare nuovi posti di lavoro.
Il primo cittadino Piergianni Fiorletta, insieme al managing director Europa New Cold, Jonas Swarttouw, e il country manager Italia New Cold, Luca Quaresima, hanno sottolineato l’importanza di questa alleanza trasversale per l’economia del territorio. «Siamo soddisfatti di annunciare la nascita del più grande polo del freddo del Centro e del Sud Italia, una cella frigorifera alta quaranta metri e che arriva a temperature fino a venticinque gradi sotto lo zero», ha detto Fiorletta nel suo intervento.
«L’obiettivo fondamentale di questo progetto è rendere la città di Ferentino il fiore all’occhiello del settore industriale italiano ma anche internazionale», ha dichiarato il managing director di Europa Newcold Smarttouw. La nuova struttura sarà anche green: il nuovo hub utilizzerà infatti il 50% di energie rinnovabili. «Sono orgoglioso di questo progetto, reso possibile dalla comunità locale e dal supporto di Ferentino – ha aggiunto il country manager Italy NewCold, Quaresima – Questo polo rappresenta una rivoluzione logistica per l’Italia e per gli investimenti globali. New Cold ha già ottenuto l’autorizzazione per espandere l’area, puntando a diventare un centro logistico di riferimento nel Centro-Sud. Investiamo per creare un futuro sostenibile con l’energia rinnovabile e supportare aziende locali come Froneri».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione