Cerca

Ferentino

Sorpresi ad abbandonare rifiuti grazie alle fototrappole

La fototrappola in dotazione alla Polizia locale ha permesso di individuare tre persone che, nella giornata di sabato scorso, hanno abbandonato rifiuti nel territorio

Sorpresi ad abbandonare rifiuti grazie alle fototrappole

La fototrappola in dotazione alla Polizia locale ha permesso di individuare tre soggetti che, nella giornata di sabato scorso, hanno abbandonato rifiuti nel territorio. I tre soggetti identificati risultano essere di Ferentino, di Morolo e di Boville.
“La lotta agli abbandoni è uno degli impegni a cui l’ente si dedica tutti i giorni - sottolineano gli amministratori - Ricordiamo che le multe vanno dai mille ai 10.000 euro in caso di abbandono di rifiuti non pericolosi, aumentate fino al doppio per abbandono o deposito di rifiuti pericolosi. Anche il semplice sacchetto messo nei cestini è abbandono di rifiuto. Il messaggio che deve passare è che la strumentazione funziona. Il dato allarmante è stato aver individuato due soggetti nel medesimo giorno, lo stesso in cui l’ecoisola era regolarmente aperta e funzionante, ed un terzo a seguito della conseguente attività accertativa.

L’attività dell’amministrazione sulla lotta al degrado non si ferma anche perché l’inciviltà di alcuni non può ricadere sugli onesti cittadini che hanno permesso al Comune di Ferentino di ricevere l’attestato di merito come “Comune Riciclone” – riconoscimento ricevuto di recente in occasione del 9° Ecoforum organizzato da Legambiente.

Il sindaco ha sottolineato: «Altro risultato significativo frutto del lavoro dell’amministrazione in sinergia con il comando di polizia locale. Le fototrappole, insieme alle indagini condotte, sono uno strumento utile per individuare e sanzionare i responsabili degli abbandoni che deturpano la nostra città. Ringrazio tutti i soggetti coinvolti in questo processo che si impegnano con passione e dedizione per una città più pulita. Ricordo infine che la piattaforma ecologica di via Bagnatore è a disposizione di tutti i cittadini di Ferentino per smaltire gratuitamente oggetti, ingombranti e materiali vari: non c'è motivo di abbandonarli per strada».

«Uno dei problemi che affliggono il nostro comune è stato l'abbandono illecito dei rifiuti, pratica dannosa per l'ambiente e rischiosa x la salute – spiega l’assessore Martini - Questo comportamento è diventato un'emergenza e ha richiesto un'azione decisa da parte di tutta l' amministrazione comunale che si è impegnata in primis approvando un regolamento che consentisse la gestione degli impianti di videosorveglianza e che oggi ci ha consentito di monitorare ed identificare i soggetti che hanno depositato i rifiuti nei luoghi non autorizzati. Questa tecnologia e l'utilizzo dell'impianto in sinergia con la centrale operativa del comando della polizia municipale di Ferentino ha consentito l'azione decisiva e il controllo di raccogliere le prove concrete e inconfutabili, contro gli autori delle azioni illegali, l'accertamento dei reati ambientali gravi e punibili».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione