Cerca

Frosinone

Scontro costato la vita a Gianfranco Spaziani, parola al perito

Conferito l’incarico all’ingegnere Ceramponi per la ricostruzione dell’incidente. La tragedia un mese fa a Ceprano. Indagata una ventunenne di Colfelice alla guida dell’altra auto coinvolta nello schianto

Scontro costato la vita a Gianfranco Spaziani, parola al perito

Le due auto coinvolte nell’incidente a Ceprano

Un mese fa l’incidente sulla Casilina a Ceprano, in cui ha perso la vita Gianfranco Spaziani, cinquantatreenne di Frosinone. Disposti accertamenti per la ricostruzione dello scontro tra una Renault Megane, condotta dal frusinate, e una Ford Fiesta, guidata da una ventunenne di Colfelice, indagata per omicidio stradale. Conferito l’incarico al perito cinematico, l’ingegnere Fabrizio Ceramponi. Il perito ha chiesto sessanta giorni di tempo per il deposito della perizia.

I fatti
Due auto a ridosso della carreggiata, una delle quali in bilico sull’altra. I primi soccorritori hanno compreso subito la gravità dell’incidente. Poco dopo la conferma. Per uno dei conducenti dei veicoli coinvolti non c’era ormai più nulla da fare. A perdere la vita, nel terribile scontro avvenuto il 10 dicembre scorso in via Casilina a Ceprano, è stato Gianfranco Spaziani, 53 anni, di Frosinone. Inutili i tentativi di soccorso. Ferita l’altra conducente, una ventunenne di Colfelice, trasportata all’ospedale “Fabrizio Spaziani” del capoluogo ciociaro. Sul posto, oltre al personale medico, sono intervenuti i carabinieri per tutti gli accertamenti del caso. Necessario anche l’intervento dei vigili del fuoco.

Gianfranco Spaziani era diretto al lavoro, ma non è mai arrivato nell’agriturismo dove svolgeva interventi di manutenzione. La tragedia nelle prime ore, intorno alle 6.30 sulla strada regionale Casilina, tra Ceprano e Arce, al km 107. La famiglia della vittima si è rivolta all’avvocato Alessandro Petricca per la parte civile e all’avvocato Christian Alvani per il penale. L’indagata, invece, è difesa dall’avvocato Angela Caprio.
Il cinquantatreenne era molto conosciuto e stimato. Dedito alla famiglia e al lavoro. Abitava in viale Spagna, nella parte bassa del capoluogo ciociaro. Un uomo dal cuore grande, cordiale, gentile.
Lascia la moglie Elisabetta e due figli. La notizia della morte del frusinate si è diffusa poco dopo la tragedia, destando tanto dolore. Numerose persone hanno partecipato ai funerali del cinquantatreenne che sono stati celebrati nella chiesa di Santa Maria Goretti.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione