Cerca

Frosinone

2025: l'anno delle assunzioni

La giunta comunale ha approvato le modifiche al piano per integrare la pianta organica

Palazzo Comunale Frosinone

Il 2025 sarà un anno di assunzioni al Comune di Frosinone. La giunta comunale, infatti ha deliberato la modifica al Piano (il piano integrato di attività e organizzazione) relativa alla programmazione del fabbisogno di personale per il triennio 2024-2026, decidendo un’integrazione della pianta organica. Nei giorni scorsi, si sono concluse le procedure per il nuovo dirigente della polizia locale e l’esecutivo comunale, con il parere favorevole dell’organismo di revisione, ha votato favorevolmente per «modificare la dotazione organica teorica in ragione di una difformità di posti vacanti tra le varie aree di personale e al fine di rendere omogenea ed equilibrata la distribuzione dei posti vacanti tra le varee aree, mediante diversa distribuzione all’interno delle citate aree che tenga anche conto delle necessità presenti e future dell’ente di personale con maggiore qualificazione, fermo restando il limite di spesa che non potrà essere superiore a quanto previsto dalla dotazione organica teorica come già quantificata».

A seguito delle procedure di mobilità volontaria espletate, che hanno dato esito negativo sia in conformità al precedente Piao sia per nuove assunzioni di personale, il Comune procederà con concorso pubblico per assumere alcune figure. Nell’elenco ci sono: un funzionario amministrativo per il settore tributi, un funzionario tecnico, un operatore esperto per i servizi di custodia e guardiania, due istruttori geometri, inizialmente sostituiti nella precedente programmazione con istruttori amministrativi per potenziare le attività dell’Ufficio Anagrafe e Stato civile, tre funzionari di alta specializzazione da assumere con contratto a tempo determinato di cui uno a tempo pieno e due a tempo parziale per lo svolgimento di attività eccezionali collegate ai finanziamenti regionali per i finanziamenti Fesr (il Fondo europeo di sviluppo regionale) e un’assunzione addizionale di personale dello staff del Sindaco al fine di potenziare le attività di collegamento politico con le attività gestionali. È prevista, poi, rispetto al precedente Piao una ulteriore verticalizzazione da istruttore a funzionario per la costituzione dell’Ufficio Giovani presso la Segreteria Generale per il potenziamento delle opportunità di finanziamenti europei o regionali, senza dimenticare la selezione di un nuovo dirigente per il settore lavori pubblici considerato che la Regione Lazio ha chiesto, e ottenuto, l’assegnazione temporanea per la durata di tre anni dell’attuale responsabile del settore, ingegnere Benito Caringi. Tutto per un totale, quindi, di dieci unità oltre a una verticalizzazione.

Non è tutto. Secondo la programmazione del fabbisogno, nel 2025, si dovrebbe procedere anche alle assunzioni, sulla base del turn over del personale nell’anno di riferimento, di quattro funzionari tecnici di cui 2 in sostituzione del personale cessato al fine di potenziare le attività dell’Urbanistica e dei Lavori Pubblici; di 8 istruttori da collocare per 4 assunzioni di istruttori di vigilanza, 2 per la sostituzione di un istruttore cessato al servizio del personale, e 2 istruttori al fine del potenziamento dei servizi tributari; di 3 operatori esperti in sostituzione del personale cessato anche quale trattenimento in servizio di personale che acconsenta di restare al compimento dell’età di pensionamento in caso di approvazione della legge di bilancio 2025;

Nel 2026, invece, si procederà alle assunzioni sulla base del turn over del personale nell’anno di riferimento, con un’assunzione di personale dirigenziale anche quale trattenimento in servizio di personale che acconsenta di restare al compimento dell’età di pensionamento in caso di approvazione della legge di bilancio 2025, con un’assunzione di personale dirigenziale a completamento della dotazione organica; con 2 funzionari in sostituzione del personale cessato, con 2 istruttori in sostituzione del personale cessato e con 5 operatori esperti in sostituzione del personale cessato.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione