Spazio satira
Frosinone
07.11.2024 - 14:00
Dibattito infuocato su Solidiamo. Un confronto acceso tra il consigliere di maggioranza Pasquale Cirillo (Forza Italia) e il sindaco Riccardo Mastrangeli. Al centro le somme non versate, secondo il consigliere Cirillo, nel progetto solidale che prevede il taglio degli stipendi da parte della giunta in modo da accantonare un fondo per l’istituzione di borse di studio da destinare agli studenti più meritevoli. Un cavallo di battaglia della precedente amministrazione Ottaviani che era stato inserito anche nel programma elettorale dell’attuale amministrazione Mastrangeli.
L’interrogazione di Cirillo è stata chiara: «Fino al 2022 sono stati accantonati oltre 100.000 euro l’anno. Negli ultimi due invece quasi un terzo. Perché?». I numeri illustrati in aula da Cirillo dicono che nel 2023 sono stati accantonati 43.000 euro e nel 2024 47.000. A fronte degli oltre 100.000 dell’ultimo decennio per ogni anno fino al 2022. Addirittura nel 2017, con il taglio degli stipendi della giunta, erano stati messi da parte oltre 150.000 euro. «Secondo una delibera di giunta del 2023 – ha aggiunto Cirillo – il sindaco versa 740 euro, il vice 407 e ciascun componente della giunta 333 euro». Dunque lo stipendio della giunta non viene più dimezzato al 50% come accadeva negli anni precedenti.
«Il versamento non è più quello delle passate amministrazioni – ha risposto Mastrangeli – E il sindaco versa più di prima. A breve è in programma l’evento con i ragazzi. Lo faremo quanto prima proprio per dare una soddisfazione agli studenti che meritano questo tipo di attenzione». Ma per Cirillo la risposta del sindaco non è stata esauriente. Tanto da far scatenare in aula un acceso dibattito tra i due nel quale si è inserito anche il presidente del consiglio Massimiliano Tagliaferri che ha chiesto chiarimenti. Il dirigente Giannotti ha cercato di spiegare le nuove modalità adottate dalla giunta illustrando la nuova normativa che regolamenta il pagamento delle indennità a sindaco e assessori. In sostanza da parte della giunta è mancata una risposta e l’attenzione è stata spostata su altri dettagli poco rilevanti rispetto alla domanda iniziale: a quanto ammonta il taglio degli stipendi? Poi il consigliere Cirillo ha annunciato la volontà di rinunciare alla propria indennità, riferendosi al gettone di presenza, per contribuire al progetto Solidiamo. All’appello si sono uniti anche il capogruppo del Partito Democratico Angelo Pizzutelli e il consigliere della Lista Mastrangeli Anselmo Pizzutelli. Proprio quest’ultimo è stato protagonista di un altro “siparietto” con il presidente Tagliaferri. I due non sono nuovi a scontri accesi durante le sedute dei consigli comunali. «Che cosa veniamo a fare qui se poi alle interrogazioni gli assessori non rispondono mai? – ha detto Pizzutelli – Anzi, annunciano sempre risposte per iscritto che poi non arrivano». Mettendo in discussione la gestione dell’aula da parte di Tagliaferri. Che ha replicato: «Lei viene qui ogni volta a fare il suo solito show». Alla polemica si sono uniti anche i consiglieri Giovanni Bortone (Lega) e Maria Antonietta Mirabella (Lista Mastrangeli).
L’apertura della Lista Marzi
Insomma, una seduta dai toni accesi che è stata aperta da un’importante novità per la coalizione di centrodestra. L’apertura del consigliere di minoranza Domenico Marzi sul fronte dei temi amministrativi. Non era un mistero in quanto già in passato non sono mancate occasioni per dimostrare il sostegno al sindaco Mastrangeli. Però ieri sera da parte di Marzi è arrivata una sorta di ufficialità. «Da parte di un’opposizione attenta che non rivendica scranni – ha detto Marzi – c’è un’attenzione particolare ai temi importanti per la città con l’obiettivo di concorrere con la nostra linea di opposizione costruttiva affinché i risultati vengano raggiunti in termini più veloci rispetto ad ora». Poi la proposta sulla stazione dell’alta velocità. L’ex sindaco ha invitato l’amministrazione a sottoscrivere un accordo di programma proprio sulla Tav. «Un progetto che potrebbe rilanciare realmente il territorio soprattutto quando parliamo di denatalità», ha sottolineato Marzi ribadendo che un accordo di programma sulla Tav può essere uno strumento essenziale per rilanciare concretamente il territorio. Poi il sindaco Mastrangeli ha annunciato che prossimamente verrà convocata una seduta consiliare ad hoc sul tema Tav.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione