Cerca

Anagni

Il Premio Bonifacio assegnato alla Presidente designata del Messico Claudia Sheinbaum Pardo

Il presidente dell’Accademia Bonifaciana, Sante de Angelis, è giunto in Messico mercoledì scorso, in concomitanza con la messa in onda del video di benvenuto predisposto dalla Presidenza della Repubblica di Città del Messico

Il Premio Bonifacio assegnato alla Presidente designata del Messico Claudia Sheinbaum Pardo

Il Premio Bonifacio assegnato alla Presidente designata del Messico Claudia Sheinbaum Pardo. Un evento unico, che resterà negli annali delle due nazioni amiche e che rafforzerà i rapporti di collaborazione e solidarietà. La Presidente entrerà in carica il prossimo 1 ottobre. Il presidente dell’Accademia Bonifaciana, Sante de Angelis, è giunto in Messico mercoledì scorso, in concomitanza con la messa in onda del video di benvenuto predisposto dalla Presidenza della Repubblica di Città del Messico. Claudia Sheinbaum Pardo (nata il 24 giugno 1962) è “una politica, scienziata e accademica messicana, presidente eletta del Messico , prima donna ad essere eletta a questa carica. È membro del Movimento di Rigenerazione Nazionale di sinistra (Morena). Dal 2000 al 2006, Sheinbaum ha ricoperto la carica di segretaria dell'ambiente sotto il futuro presidente Andrés Manuel López Obrador durante il suo mandato come capo del governo di Città del Messico.

È stata sindaco del distretto di Tlalpan dal 2015 al 2017 ed è stata eletta capo del governo di Città del Messico nelle elezioni del 2018 , dove ha condotto una campagna che ha sottolineato la riduzione della criminalità e l'applicazione delle leggi di zonizzazione. Scienziata di professione, Sheinbaum ha ricevuto il suo dottorato di ricerca in ingegneria energetica dalla National Autonomous University of Mexico . È autrice di oltre 100 articoli e due libri su energia, ambiente e sviluppo sostenibile. Ha contribuito all'Intergovernmental Panel on Climate Change e nel 2018 è stata nominata una delle 100 donne della BBC. Nel giugno 2023, Sheinbaum si è dimessa dalla sua posizione di capo del governo cittadino per cercare la nomina presidenziale di Morena nelle elezioni del 2024. Nel settembre 2023, ha ottenuto la nomina del partito rispetto al suo più vicino avversario, l'ex ministro degli esteri Marcelo Ebrard. Nel giugno 2024, Sheinbaum ha vinto le elezioni generali messicane a valanga. Quando Sheinbaum assumerà l'incarico, sarà la prima donna presidente del Messico e la prima presidente di origine prevalentemente ebraica. Entrerà in carica il 1° ottobre 2024”.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione