Cerca

Frosinone

Isole pedonali: da domenica si torna all’orario invernale

Modifiche anche per il sabato sperimentale: dalle 16 alle 20

Isole pedonali: da domenica si torna  all’orario invernale

L’isola pedonale di via Moro

Isola pedonale sperimentale in via Aldo Moro, si torna all’antico. La giunta comunale di Frosinone, preso atto che l’isola pedonale del sabato da luglio a settembre era solo sperimentale, e delle richieste della Confcommercio Lazio Sud ha deciso che, già dalla prossima domenica, verrà applicato l’orario invernale e che, per il terzo sabato di settembre, l’isola pedonale di via Aldo Moro sarà attiva, dall’incrocio con via Veccia a De Mattaheis dalle 16 alle 20.
Era il 12 giugno 2024 quando la giunta comunale istituiva, in via sperimentale, per il 22 giugno e per il primo terzo sabato di luglio, agosto e settembre l’isola pedonale in via Moro. Recentemente, la Confcommercio Lazio Sud ha chiesto al Comune di revocare l’isola pedonale per il terzo sabato di settembre.

La giunta comunale preso atto «che l’isola pedonale per il primo e terzo sabato dei mesi di luglio, agosto e settembre 2024 è stata istituita in via sperimentale» ha deciso di accogliere la richiesta di revoca fatta da Confcommercio Lazio Sud.
Pertanto, per il terzo sabato di settembre, in via Aldo Moro l’isola pedonale andrà in scena dalle 16 alle 20 (e non più com’è stato in questi mesi dalle 18 alle 24). Nel frattempo, la giunta ha anche deciso di applicare da subito l’orario invernale per le isole pedonali della domenica su corso della Repubblica e su via Moro. Si partirà già dal 15 settembre. E così lo stop alla circolazione delle auto sarà dalle 10 alle 13 e poi dalle 15 alle 20.

Contro le isole pedonali di via Moro, temendo anche la futura pedonalizzazione in vista dell’entrata in funzione del Brt, si erano schierati i commercianti.
A giugno, nell’annunciare il provvedimento, l’assessore al Commercio Valentina Sementilli aveva dichiarato: «Si tratta di una misura su cui l’amministrazione Mastrangeli intende puntare. Continuerà a svolgersi secondo attenta pianificazione e attraverso il dialogo costante con i rappresentanti delle attività commerciali e della comunità locale, al fine di creare uno spazio urbano accogliente».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione