Cerca

Ceprano

Mancano le vocazioni. Le suore di San Giuseppe lasciano la città

Chiude Villa San Bernardo. Don Silvio Chiappini comunica il trasferimento delle religiose. Dopo 164 anni cessa l’attività di assistenza svolta dall’Ordine

Villa San Bernardo, sede delle suore dell’Ordine di San Giuseppe a Ceprano

Villa San Bernardo, sede delle suore dell’Ordine di San Giuseppe a Ceprano

Mancano le vocazioni, chiude la casa di preghiera delle suore di San Giuseppe di Chambery. Dopo 164 anni di presenza dell’Ordine in paese, le ultime quattro sorelle rimaste si trasferiranno due a Roma, una a Ravenna e un’altra in Piemonte.
Sabato 24 agosto alle 18,30, nella collegiata di Santa Maria Maggiore, la comunità saluterà le ultime rappresentanti dell’Ordine di San Giuseppe a Ceprano. Un capitolo importante della storia civica si conclude, chiude la casa di preghiera Villa San Bernardo, ultima sede delle Giuseppine.

Annuncia la novità proprio don Silvio Chiappini che scrive: «Sabato 24 agosto alle 18,30, presso la chiesa di Santa Maria Maggiore, saluteremo e ringrazieremo la comunità delle suore di San Giuseppe per quanto ha fatto in questi anni per la nostra comunità, poiché alla fine di agosto lasceranno definitivamente il nostro paese». Una notizia giunta a sorpresa, che ha lasciato tutti perplessi e anche dispiaciuti, perché di fatto Ceprano ha sempre vantato la comunità religiosa che per 164 anni ha segnato la vita locale, rappresentando un importante punto di rifermento non solo a livello religioso, ma anche sociale. In 164 anni la comunità delle suore ha costituito un saldo punto di riferimento per tutti, inizialmente come istituto e orfanotrofio, poi come prima scuola materna locale e infine come luogo di preghiera.

Nella prima fase, le suore erano ospitate nella struttura di piazza Marconi, quindi sono trasferite in via Olivella, zona periferica, presso l’Istituto San Bernardo che ora purtroppo chiude. L’evidente calo delle vocazioni sta segnando la fine di tante piccole comunità, tra cui quella delle Giuseppine di Ceprano che hanno aiutato tanti orfani, tante famiglie in difficoltà ed educato tanti bambini contribuendo alla crescita sociale del territorio, con un impegno religioso importante, testimonianza di profonde vocazioni. Sabato, la comunità cepranese saluterà le sue suore di San Giuseppe. Un importante capitolo di storia locale, che ha lasciato segni indelebili, si sarà concluso.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione