Cerca

Cassino

Stadio Salveti, presto l’agibilità

Sono terminati i lavori di messa in sicurezza dell’impianto sportivo. Il 20 agosto andrà in giunta la delibera finale . Salera rivendica il risultato raggiunto: «È stato onorato l’impegno che avevamo preso con la società e i tifosi del Cassino»

Stadio Salveti, presto l’agibilità

Lo stadio “Gino Salveti”, storico impianto della città martire

Finalmente il Cassino Calcio tornerà ad avere il tifo che merita. L’assessore ai Lavori Pubblici, Gennaro Fiorentino, ha comunicato che sono stati completati i lavori per l’agibilità dello stadio comunale Salveti. Sarà dunque consentito l’accesso al pubblico per il prossimo campionato di calcio ormai alle porte.
Il sindaco Salera ha convocato, per il 20 agosto prossimo, nella sala Giunta del Comune, alle 10, la Commissione Comunale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo.

Si tratta dell’organismo deputato al rilascio del parere di agibilità sull’importante struttura. Ne fanno parte il Comandante dei vigili del Fuoco di Frosinone, il dirigente medico della Asl, il dirigente dell’Area Tecnica del Comune, ingegner Domenico Greco, il Comandante della Polizia Locale, Giuseppe Acquaro, l’ingegner Davide Mattiocco, tecnico esperto in elettrotecnica, l’ingegner Roberto Vellone, esperto in acustica, l’ingegner Fabio Torrice, progettista antincendio. La convocazione è stata notificata anche al Prefetto di Frosinone, dottor Ernesto Liguori, e al presidente del Coni Lazio, dott. Riccardo Viola.
Il primo cittadino ha rilevato: «Abbiamo fatto questo grande sforzo economico per far tornare agibile lo stadio. È stato onorato l’impegno che avevamo preso con la società e i tifosi. Nella scorsa stagione la Questura ci vietava l’utilizzo dell’impianto per un numero maggiore di 200 persone, proprio per la mancanza dei requisiti di sicurezza. Abbiamo lavorato e stiamo lavorando - rivendica Salera - anche in pieno agosto per consentire che lo stadio sia agibile al 100% e che i tifosi possano pienamente tornare a sostenere il Cassino Calcio».

L’assessore ai lavori pubblici ha ripercorso il lavoro svolto per arrivare a questo risultato: «Il 20 agosto andrà in Giunta la delibera finale sull’agibilità del Salveti. Sono stati redatti tutti i documenti necessari: la Scia antincendio dell’impianto sportivo, il certificato decennale del collaudo statico e la valutazione previsionale di impatto acustico. Il ritardo di queste settimane è stato dovuto alla mancanza di quest’ultimo adempimento burocratico».

Anche l’assessore allo sport, Maria Concetta Tamburrini, è voluta intervenire sul tema: «Sicuramente questa notizia è importantissima. Inseguivamo da tempo questo risultato, che sono certa darà nuova spinta e supporto alla nostra squadra, che da sempre ci rende orgogliosi. Realtà come queste, attraverso lo sport, contribuiscono a rendere vivo il senso identitario e di appartenenza di un territorio. Desidero fare un grandissimo in bocca al lupo allo staff e a tutti i giocatori. Sono certa che nella nuova stagione il Cassino Calcio raggiungerà importanti traguardi, in continuità con quanto fatto lo scorso anno».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione