Spazio satira
Frosinone
19.07.2024 - 12:00
La piscina interna dello stadio del nuoto di Frosinone
La proposta di project financing sui poli natatori, presentata a settembre 2021 dalla Bellator Frusino Pallanuoto, è stata ufficialmente bocciata. Dopo il pasticcio del preavviso orale del provvedimento di febbraio scorso, e dopo l’ulteriore “frittata” della riapertura della conferenza di servizi di aprile, nei giorni scorsi, dopo quasi tre lunghissimi anni, è stato emesso l’atto con il quale è stata dichiarata «l’impossibilità di attivare la procedura per una compiuta dichiarazione di pubblico interesse della proposta» e «si procede all’archiviazione del procedimento».
E adesso cosa accadrà? Il sindaco Riccardo Mastrangeli e il delegato all’impiantistica sportiva, Francesco Pallone, adesso pare abbiano sposato l’idea di un bando di gestione pluriennale. Sul punto il grande dubbio rimane sui tempi, che sono molto compressi, considerato che la scadenza della proroga della gestione della struttura di viale Olimpia in capo alla Fin è molto vicina. Il 30 maggio scorso il delegato all’impiantistica sportiva, Francesco Pallone, ha scritto al sindaco e ad alcuni assessori e dirigenti, chiedendo di esprimere un parere sulla proposta (che con il nuovo scenario sembra essere tramontata) della Fin di gestione futura dell’impianto in ordine alla quale la Federazione ha chiesto al Comune di compartecipare alle spese di gestione (specialmente quelle relative alle utenze), di assumere su di sé ogni spesa di manutenzione straordinaria e di concedere in uso gratuito gli apparati e gli strumenti all’interno della struttura. Nella stessa comunicazione il delegato ha anche sollecitato la predisposizione di un bando di gara, per il quale i tempi sembrano, però, molto incerti, avvicinandosi la scadenza dell’ennesima proroga. Un appello che, a questo punto, sembra essere stato ascoltato, ma c’è da capire se il 1º settembre lo stadio del nuoto rimarrà aperto oppure no.
Se il bando non fosse pronto, la Fin rimarrà con l’ennesima proroga, o il Comune si rivolgerà ad altro soggetto? Il rischio chiusura c’è in mancanza di soluzioni. Resta uno sconfortante dato oggettivo: sono passati oltre due anni di nuova amministrazione comunale e si è sempre in situazione di emergenza gestionale. Intanto, lunedì prossimo alle 19.30 allo stadio del nuoto, il sindaco e il delegato Pallone incontreranno il personale che lavora all’interno della struttura.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione