Cerca

Vallepietra

Il santuario della Santissima sarà aperto per fine luglio

Per il primo cittadino ci sono buone probabilità. Una struttura consentirà il cammino dei fedeli fino alla chiesetta

santissima trinità

Il santuario della Santissima Trinità di Vallepietra

Il santuario della Santissima Trinità potrebbe riaprire il 26 luglio in concomitanza con la festa di Sant’Anna. È quanto emerso durante l’importante riunione che si è svolta sabato pomeriggio nella sede comunale di Vallepietra. L’intraprendente Daniele Mioni, sindaco da poco più di un mese, ha dichiarato che ci sono buone possibilità che il santuario possa riaprire tra breve. Una notizia sensazionale se si concretizzasse, perchè nessuno avrebbe immaginato una soluzione così rapida. Mioni ha detto che l’espletamento della gara per la messa in sicurezza del santuario della Santissima Trinità necessita di tempi tecnici che non sono brevi. Per ovviare a questo inconveniente, l’Amministrazione comunale ha pensato bene di affittare una struttura che consentirebbe il cammino dei fedeli in sicurezza fino alla chiesetta. Una notizia che ha fatto tornare il sorriso ai vallepietrani.

Mioni che sembra un sindaco navigato nonostante i suoi 30 anni, per come sta affrontando un problema apparentemente più grande di lui, vuole risolverlo con determinazione nel più breve tempo possibile. Per questo motivo il Comune, a proprie spese, affitterà la struttura, che già la ditta incaricata sta installando. «È stata una corsa contro il tempo - dichiara il primo cittadino - Poco più di un mese fa entravo in carica con la strada provinciale e il santuario chiusi. In trenta giorni siamo riusciti, grazie al lavoro straordinario di tutto il mio gruppo e alla compagine regionale di Fratelli d’Italia, a ottenere i permessi per far partire i lavori sulla provinciale e a mettere in sicurezza il santuario, sia con l’approvazione del progetto alla Regione Lazio, sia pensando a una soluzione temporanea per abbattere ulteriormente i tempi. Tutto questo - conclude Mioni - è stato possibile soprattutto grazie al vicesindaco Fulvio Germani, al consigliere regionale Flavio Cera e all’assessore al Bilancio Giancarlo Righini. Indispensabile anche il contatto costante con il rettore del santuario don Alberto Ponzi e con il comandante della stazione carabinieri di Vallepietra, il maresciallo Federico Pistoia».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione