Cerca

Pontecorvo

Un’intera città in lacrime per l'addio a Manolo Iorio

I funerali alle 17 nella chiesa di San Bartolomeo. Il quarantatreenne è morto domenica in un incidente con la moto

manolo iorio

La vittima Manolo Iorio

Una città sconvolta dal dolore si prepara all’ultimo saluto al sergente maggiore dell’Esercito italiano Manolo Iorio, morto a seguito di un tragico incidente avvenuto domenica scorsa. Un incidente che si è consumato sulla via Leuciana, la provinciale che collega la città di Pontecorvo con il casello autostradale. Uno schianto fatale tra una moto, su cui era in sella il sergente, e un suv. Un impatto violento che non ha lasciato scampo al quarantatreennne.

Una notizia tragica che ha sconvolto l’intera comunità di Pontecorvo che da domenica scorsa si è stretta attorno alla moglie e ai due figli dell’uomo. Tanti i messaggi di cordoglio, molte le persone che hanno voluto esprimere vicinanza alla famiglia. Arrivati in città anche il colonnello dell’Esercito Lupo, una dirigente e due colleghi del sergente che si sono recati dalla famiglia insieme al sindaco Rotondo e al presidente dell’assise Carnevale. Un dolore devastante che ha portato a molte reazioni, all’annullamento di diversi eventi e alla decisione dell’amministrazione comunale di proclamare il lutto cittadino in occasione delle esequie.

Il funerale si svolgerà oggi pomeriggio, alle 17, nella basilica cattedrale di San Bartolomeo. Il sindaco Anselmo Rotondo ha ricordato la scelta di voler proclamare il lutto cittadino e ha lanciato un appello all’intera cittadinanza affinché rispetti questa disposizione. Una scelta di vicinanza a una famiglia che sta vivendo un dolore devastante.

«Oggi si svolgeranno i funerali del nostro concittadino Manolo Iorio, sergente maggiore dell’Esercito, deceduto tragicamente a soli 43 anni in un incidente stradale domenica pomeriggio – ha ricordato il sindaco Anselmo Rotondo – Ho già indetto il lutto cittadino e sono qui a chiedervi il rispetto della disposizione, durante le esequie, che prevede la chiusura dei negozi e la partecipazione al momento di lutto che ha coinvolto una famiglia della nostra comunità. Rinnovo la vicinanza e l’abbraccio personale e dell’intera amministrazione comunale alla famiglia. Un abbraccio affettuoso alla moglie Valentina e ai figli».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione