Cerca

Frosinone

Strada per i tifosi ferma al palo

La nuova stagione agonistica è alle porte ma sull’iter per la realizzazione dell’arteria non ci sono novità. È in corso la conferenza di servizi ma sui tempi di chiusura non c’è nulla di preciso, né si possono fare previsioni

Strada per i tifosi ferma al palo

Il tracciato del progetto del Comune di Frosinone della strada per i tifosi ospiti

La nuova stagione agonistica è alle porte ormai, ma la situazione dell’assetto della sicurezza attorno allo stadio comunale “Città di Frosinone - Benito Stirpe” rischia di rimanere uguale. Sull’iter di realizzazione della strada per i tifosi ospiti, infatti, relativamente alla proposta progettuale del Comune, non si sono registrati significativi passi in avanti. Siamo pressoché ad uno stallo. Il Comune ha avviato la conferenza di servizi coinvolgendo tutti gli enti preposti.

Gli uffici hanno acquisito i pareri di Soprintendenza e Regione Lazio, che hanno espresso una valutazione favorevole all’intervento infrastrutturale formulato dall’amministrazione, precisando tuttavia una serie di condizioni e indicazioni che devono tenute in considerazione ed accolte nella fase successiva, quella della progettazione esecutiva e della realizzazione dell’opera, a cui si arriverà dopo aver ricevuto tutti i pareri necessari.

L’attivazione della conferenza di servizi ha fatto seguito alla delibera di indirizzo per la realizzazione della strada di collegamento per i tifosi ospiti approvata recentemente dalla giunta comunale. In questi mesi, gli uffici comunali hanno rimodulato l’intervento infrastrutturale, in precedenza elaborato, apportando alcune modifiche, anche in considerazione delle novità normative conseguenti all’approvazione dell’ultimo Piano Territoriale Paesistico Regionale. Sui tempi di realizzazione impossibile esprimersi. Quando inizieranno, i lavori dureranno 118 giorni.

Il costo previsto è di 570.557,97 euro che sarà coperto, così come espresso in una recente delibera, con il partenariato pubblico-privato dello stadio “Casaleno” in corso di gestione ovvero su altre fonti di finanziamento, oltre che da apporti da porsi a carico del bilancio comunale, qualora necessari. E il progetto della Provincia che prevede una strada nell’ambito di quello di una scuola? Sarà una strada di cantiere, probabilmente utilizabile, ma non la soluzione definitiva.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione