Cerca

Il caso

Scintille sugli impianti sportivi

Dura replica del consigliere delegato Francesco Pallone a Pasquale Cirillo: «Lezioncine non richieste». «È stato assessore nella precedente consiliatura: cosa ha fatto per risolvere le problematiche che oggi evidenzia?»

francesco pallone

Francesco Pallone, consigliere comunale della Lista Mastrangeli e delegato allo sport

«Fino a che punto, Catilina, approfitterai della nostra pazienza? Mi tocca citare Cicerone per rispondere alle cantilene che da mesi il consigliere di “maggioranza” (le virgolette sono volute), Pasquale Cirillo, rivolge alla mia persona. Impartendomi lezioncine, peraltro non richieste». A parlare è Francesco Pallone, consigliere comunale della Lista Mastrangeli e delegato all’impiantistica sportiva. Nei giorni scorsi Pasquale Cirillo (consigliere eletto in Frosinone Capoluogo, esponente di Forza Italia e presidente della commissione sport) ha annunciato la volontà di rivolgersi all’Anac per quanto riguarda il tema dello stadio del nuoto. «Per avere informazioni che ho chiesto inutilmente al Comune», ha spiegato.

Rileva Francesco Pallone: «Evidentemente lo stesso zelante consigliere dimentica di aver ricoperto il ruolo di assessore al patrimonio per cinque anni nella precedente consiliatura. Di aver avuto tempo e modo per la risoluzione delle problematiche per le quali oggi alza quotidianamente la voce. Forse dimentica, il consigliere Cirillo, le due proroghe per la gestione dello stadio del nuoto avvenute sotto il suo assessorato. Forse dimentica che il Palazzetto Coni chiudeva nel 2017, senza che alcuna soluzione per il bene superiore della collettività, oggi tanto invocato, venisse trovata dall’allora assessore al patrimonio».

Continua Francesco Pallone: «E allora tengo a precisare che il Palazzetto Coni a breve tornerà nella disponibilità della cittadinanza, in virtù dell’accordo sottoscritto dall’attuale Amministrazione (consigliere delegato compreso) con la Regione Lazio e con Sport e Salute spa. Tengo a precisare che il Campo Bruno Zauli (ex Campo Coni) sarà oggetto di riqualificazione. In particolare, nei prossimi mesi avranno inizio i lavori di rifacimento della pista, grazie alla collaborazione con Sport e Salute spa e la Regione Lazio. E l’Amministrazione Comunale si sta attivando, in accordo con l’attuale gestore, per reperire i fondi necessari per un’ulteriore riqualificazione che interesserà l’efficientamento energetico della struttura. Senza dimenticare l’ottimo funzionamento delle strutture sportive di viale Mazzini (piscina e palestra “polivalente”), del Palazzetto dello sport (Casaleno) e del circolo Enal. Su cosa si vuole crtiticare l’Amministrazione sullo stadio del nuoto? Di cercare tutte le situazioni possibili che consentano di mantenere aperta la struttura? Di voler coinvolgere gli apparati sportivi nazionali e regionali in modo da consentire la realizzazione di un importante centro federale del nuoto a Frosinone?».

Rileva ancora Francesco Pallone: «Piuttosto ci chiediamo il perché a distanza di circa due anni dall’inizio della consiliatura, il presidente Pasquale Cirillo, dinanzi a tante presunte problematiche, abbia convocato solamente in due occasioni la commissione allo sport e non abbia avanzato neppure una proposta. Le chiacchiere e i proclami sono interessanti, poi ci sono la realtà e la burocrazia. Un concetto che dovrebbe essere chiaro a chi ha ricoperto in passato ruoli amministrativi».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione