Spazio satira
Ridotto il programma
31.05.2024 - 10:21
Una serata al centro storico delle passate edizioni della manifestazione dedicata al cibo e alle bevande
Tornano le Terrazze nelle sere d’estate, ma soprattutto torna l’isola pedonale che tante polemiche ha innescato ogni estate, soprattutto da parte dei residenti del centro storico. Peraltro, quest’anno la manifestazione risulta compressa. Non più per tutta l’estate, come negli anni passati, ma solo fino al 6 luglio. Da venerdì 14 giugno a sabato 6 luglio, il Comune di Frosinone - con la supervisione operativa del sindaco Riccardo Mastrangeli mediante gli assessorati al centro storico e al commercio, coordinati da Rossella Testa e Valentina Sementilli - rilancia, con un avviso pubblico, “Le terrazze e le piazze del belvedere”. La manifestazione prevede la possibilità di occupare, in via temporanea e a titolo gratuito, spazi pubblici, assimilabili a dehor, da parte di operatori del settore degli alimenti e delle bevande.
Le aree interessate vanno da piazza Vittorio Veneto a corso della Repubblica, inizio di via Maccari, piazza Valchera, largo San Silverio e piazza Sant’Ormisda. È prevista la prelazione riservata agli operatori del centro storico, anche in prossimità delle aree contigue al proprio locale commerciale. Mentre per piazzale Vittorio Veneto la prelazione è per gli operatori di largo Turriziani, attualmente chiusa per via dei lavori di rifacimento che hanno comportato anche il doppio senso in via Alcide De Gasperi, nonché a quelli con più vicinanza al piazzale. Le serate, per le quali è prevista l’istituzione dell’isola pedonale dalle ore 20.30 alla 1, si svolgeranno venerdì 14 e sabato 15 giugno, giovedì 20, venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 giugno, venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 giugno, venerdì 5 e sabato 6 luglio. Bisognerà vedere come traffico chiuso e problema dei parcheggi al centro storico andranno a impattare sulla nuova viabilità.
Il Comune precisa che, in occasione dei festeggiamenti per i patroni San Silverio e Sant’Ormisda, il 20 e 21 giugno le aree destinate ai food trucks di parte di corso della Repubblica dovranno essere lasciate libere. In più, per quanto riguarda sempre le aree dedicate ai “food truckers” «nel caso in cui un’area non venga occupata dall’assegnatario anche in una sola delle giornate indicate, la stessa sarà considerata libera e da riassegnare». Tutti i food trucks e i dehor in via Maccari e piazza Valchera dovranno essere rimossi entro le ore 1.30.
L’avviso pubblico predisposto dall’amministrazione è destinato ai soli esercenti di attività di somministrazione di alimenti e bevande per la concessione a titolo gratuito di una o due aree. Il Comune si è riservato, comunque, la possibilità di modificare o annullare la selezione. Le domande di partecipazione andranno presentate, da oggi, entro le ore 12 del 10 giugno. Nelle domande andrà indicata l’area per la quale si richiede l’assegnazione temporanea.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione