Cerca

Vallepietra

Santuario della Santissima Trinità. Timore di una lunga chiusura

Dopo la caduta di un sasso che ha colpito un ragazzo. Si attende il referto tecnico

vallepietra

La processione di sabato sera a Vallepietra con i sindaci del comprensorio

In paese e nei dintorni non si parla d’altro. L’incidente occorso al santuario della Santissima Trinità ad un ragazzo di Olevano Romano, le cui condizioni sembrano migliorate anche se è ancora in osservazione al policlinico Umberto I di Roma, ha destabilizzato il clima festoso della ricorrenza e anche il lavoro delle attività commerciali di Vallepietra, che vive di e per il santuario. La caduta del sasso che ha colpito il giovane pellegrino ha infatti determinato la chiusura del santuario da parte dei vigili del fuoco di Subiaco.

Ora il difficile è trovare una soluzione immediata per riaprire il santuario. Si parla tanto di progetti per lo sviluppo delle aree interne: bene, questa è l’occasione buona per rimuovere rapidamente i lacci che ancora impediscono l’utilizzo dei fondi stanziati (18 milioni di euro) per la messa in sicurezza del costone roccioso che sovrasta il luogo sacro. Il Nord Ciociaria e l’Alta Valle dell’Aniene non possono fare a meno del santuario della Santissima Trinità.

Intanto, sabato sera si è svolta in paese una processione molto partecipata e dai risvolti emotivi immaginabili dopo quanto accaduto in mattinata, anticipata dalla celebrazione in piazza della messa officiata dal vescovo Ambrogio Spreafico. Mentre domenica mattina, in Comune, si è svolta una riunione informale alla quale hanno partecipato il sindaco Flavio De Santis, il parroco e rettore del santuario don Alberto Ponzi, il maresciallo della stazione dei carabinieri di Vallepietra e alcuni esperti per una prima analisi. «Siamo in attesa del referto dei vigili del fuoco e delle prescrizioni che ci imporrà per poter cominciare a muovere i primi passi - ha spiegato don Alberto Ponzi - Una situazione difficile che con l’aiuto della Santissima Trinità riusciremo a superare». Si spera presto, lo chiede un intero territorio.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione