Cerca

La vicenda

Innamoramento finto ma truffa vera

Trentanovenne accusato di avere raggirato una alatrense. È ricorso in Appello dopo la condanna a 12 mesi. Dopo un prestito di 28.000 euro è scomparso. Un anno fa del caso si occupò un servizio de “Le Iene”

“Truffa amorosa”, decreto di citazione in camera di consiglio in Corte di Appello di Roma, fissato per il prossimo 11 settembre. A fare ricorso in Appello è stato un trentanovenne di Ferentino, accusato in primo grado a un anno, con l’accusa di aver truffato una donna di Alatri. Il ferentinate nel 2023 è finito anche sotto i riflettori della trasmissione di Italia Uno, “Le Iene”, accusato da tre donne di essere “un truffatore seriale d’amore”. Il trentanovenne, dopo il servizio, aveva pubblicato un video raccontando la sua versione e informando circa le denunce presentate e la richiesta di risarcimento danni per 50.000 euro, aggiungendo che sarebbe pronto a devolvere l’eventuale denaro «ai bambini della Turchia rimasti orfani».

La ricostruzione
Pensava che con lui, un trentanovenne di Ferentino, potesse concretizzarsi una importante storia d’amore. Pensava che quelle attenzioni, quelle parole, quelle promesse d’amore fossero veritiere. Anzi, lui aveva fatto di tutto per farle credere che fosse proprio così. Invece, stando alle accuse, aveva messo in atto solo un piano. Un piano per truffarla. Poco dopo averle chiesto e ottenuto un prestito di circa 30.000 euro ha chiuso i rapporti. Scoperto il raggiro, alla donna di Alatri, non è rimasto altro che denunciare l’uomo. Il ferentinate si sarebbe sostituito alla alatrense nello stipulare a suo nome il contratto di finanziamento per l’acquisto di un’auto, Range Rover, attribuendosi falsamente le sue generalità per la richiesta di attivazione del servizio di posta elettronica certificata. La truffa ai danni della ciociara, è finita anche nel servizio de “Le Iene” dello scorso anno. Il ferentinate è stato accusato da tre donne di essere “un truffatore seriale d’amore”. Alessia, Luisa e Anna, chiamate nel servizio con nomi di fantasia, raccontano come l’uomo le avrebbe raggirate prima a livello sentimentale, facendo credere loro di essere innamorato. Poi, sempre secondo le accuse, sarebbe seguita la truffa economica, una cifra complessiva di circa 250.000 euro. Come detto per una delle truffe di cui è accusato, è stato condannato dal tribunale di Frosinone in primo grado a 12 mesi. Ora l’Appello fra quattro mesi.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione