Spazio satira
Isola del Liri
10.05.2024 - 20:55
Un momento dell’incontro al cinemateatro “Mangoni” con il magistrato Catello Maresca
Applausi al cinemateatro “Mangoni” per il magistrato Catello Maresca che mercoledì mattina ha affascinato la platea di studenti che hanno partecipato numerosi alla presentazione del suo libro.
Ad invitare l’ospite è stata Barbara Paesano che ha dialogato con il magistrato affrontando il tema della cultura della legalità. Sono state lette anche alcune pagine del libro “Lo Stato vince sempre”, edito da “Unione Nazionale Italiana della Cultura Antimafia”, scritto appunto dal noto magistrato. A confrontarsi con lui anche Federico Tunzio.
«Parlare con i ragazzi, anche con i più piccoli, è fondamentale oggi più di prima perché purtroppo le giovani generazioni sono esposte alla disinformazione su temi importanti come il rispetto delle regole, delle persone, dell’ambiente. Parlarne tutti insieme, provando anche ad intercettare quelle che sono le loro curiosità, dubbi ed esigenze, è un percorso importante per provare a costruire un futuro migliore - ha detto Maresca - La chiave per catturare la loro attenzione è provare a parlare il loro linguaggio, intercettare quelle che sono anche le nuove prospettive della comunicazione, come i social, quelle che viaggiano sulla rete.
Capire quali sono le loro aspettative, le loro impressioni rispetto ad un tema che sembra per età a loro molto lontano: ma anche i bambini sono pronti a recepire. Il mio volume è rivolto ai ragazzi, scrivo molto per sensibilizzarli anche per evitare quegli errori che sono stati commessi dalla nostra generazione, dato che abbiamo sottovalutato il fenomeno mafioso non intercettando totalmente il messaggio di Giovanni Falcone che per primo, in maniera rivoluzionaria, negli anni ‘80 delineava le aule di scuola come fondamentali per creare quella sensibilità e quella barriera che servono dinnanzi alle derive illegali e mafiose».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione