Spazio satira
Anagni
01.05.2024 - 15:00
Un gruppo di studenti della scuola media propone di realizzare un parco a tema Hobbit
Invece di parcheggi e magazzini, perché non creare un villaggio degli Hobbit? È l’idea di un gruppo di studenti della scuola media, riferitoci da una loro insegnante. I giovani, impegnati in una ricerca sulla loro città riguardante sia la parte monumentale che il possibile sviluppo, debbono aver parlato con i loro genitori, e l’idea di ritrovarsi in una città piena di macchine e di strutture pensate per parcheggiare e nient’altro ha messo in moto la loro fantasia.
Lo spunto è arrivato dalla pulizia effettuata giorni fa su un terreno privato nei pressi degli Arci, al di sotto della collinetta di San Paolo. Dal groviglio di alberi ed arbusti è emersa una collinetta a più livelli, somigliante ai luoghi dove sono stati girati i film della saga de “Il Signore degli Anelli”, una storia che affascinò addirittura i Beatles: Ringo, il batterista del celeberrimo gruppo, si chiama così proprio per la passione per le creature di Tolkien.
Secondo l’insegnante, i suoi alunni sognano di realizzare un luogo “dove si possa respirare la vera magia”. Un villaggio fantastico immerso nell’area che profuma di storia e di antichità. Arricchito, così come piace agli Hobbit, di storie, leggende, buon cibo e aria buona. Senza trascurare gli effetti positivi sul turismo: “I nostri eventi a tema fantastico saranno conosciuti in tutta Italia - scrivono i ragazzi - e da ogni regione arriveranno persone felici e soddisfatte di sentirsi a casa. Ti senti un guerriero armato di spada e coraggio? Qui sarai il benvenuto. Ti senti affine alla natura e alla meraviglia tipica degli elfi? Qui troverai ciò che cerchi. Hai voglia di avventure e di divertenti banchetti serali? Qui abbiamo ciò che fa per te. Sei alla ricerca di un luogo in cui sentirti a casa e godere della pace che meriti? Qui sei nel posto giusto”.
Gli studenti, nella veste degli Hobbit, “piccoli esseri dolci come il miele e resistenti come le radici di alberi secolari”, scriveranno per illustrare il loro progetto al sindaco Daniele Natalia. Il quale potrebbe ascoltarli e decidere di valutare la proposta.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione