Cerca

Sora

Carenze sanitarie, chiuso un locale di kebab

Controlli dei carabinieri di Sora in collaborazione con il Nas di Latina. Tre le attività non in regola. Fermato anche un uomo alla guida di un'auto risultata già sotto sequestro amministrativo

Carenze sanitarie, chiuso un locale di kebab

Controlli rinforzati da parte dei carabinieri di Sora che, nella serata di ieri, hanno effettuato ispezioni agli esercizi di somministrazione di cibi e bevande del centro cittadino. Impiegate tre pattuglie delle stazioni dipendenti della compagnia di Sora, personale del nucleo operativo e radiomobile della compagnia, oltre ad unità del Nucleo carabinieri antisofisticazioni e sanità di Latina, che hanno proceduto alle specifiche verifiche di settore.

Tale attività, grazie alle segnalazioni dei cittadini, è stata estesa anche ai luoghi centrali quali piazza Santa Restituta, corso Volsci e piazza Cesare Baronio, nonché a quelli più decentrati quali viale San Domenico, dove sono state  controllate specificatamente attività di Bar e Pub.

In via Vittorio Emanuele sono state sottoposte a ispezione, in collaborazione con personale del Nas di Latina, due rivendite di kebab e una rivendita di alimentari, rispettivamente gestite da cittadini di nazionalità pakistana e bengalese. Le attività non sono risultate in regola con la normativa sanitaria di settore e, pertanto, sanzionate in tal senso con sanzione pari a 1.000 euro ciascuna. Per una di esse è stata proposta la chiusura preventiva per cinque giorni, all’esito dei controlli degli ispettori della Asl competente, informati delle carenze riscontrate.

Le verifiche si sono state concentrate anche sul fenomeno delle diffusioni sonore derivanti dall’utilizzo di impianti musicali o di “Karaoke”, che possono arrecare disturbo al riposo e alle normali attività dei residenti qualora non vi sia il rispetto della normativa, ciò con particolare sensibilità rispetto ad attività pubbliche ubicate su viale San Domenico. Monitorati anche i numerosi avventori delle attività pubbliche menzionate allo scopo di incentivare il riaspetto delle regole del vivere civile. 

Più di 60 le persone identificate e oltre 35 veicoli controllati in poche ore, effettuate alcune ispezioni e riscontrate gravi violazioni al codice della strada, che sono state sanzionate.

Nel corso dei controlli i carabinieri hanno fermato, in località periferica denominata “Selva” di Sora, un quarantenne cittadino straniero trovato alla guida di autovettura già sottoposta a sequestro amministrativo, per la successiva confisca, per mancanza della prevista assicurazione obbligatoria di responsabilità civile derivante dalla circolazione stradale. Lo stesso è stato contravvenzionato secondo norma del Codice della strada e l’autovettura sottoposta a nuovo sequestro amministrativo.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione