Cerca

La proposta

Un cinema per la città di De Sica. La proposta del circolo cittadino di FdI

L'idea: ristrutturare il padiglione fieristico comunale di San Domenico. L'obiettivo: una struttura polivalente dedicata alla cultura e all'arte

Un cinema per la città di De Sica. La proposta del circolo cittadino di FdI

Il padiglione fieristico comunale di San Domenico che il circolo cittadino di Fratelli d'Italia chiede di trasformare in una struttura polivalente dedicata alla cultura e all'arte

A Sora, la città natale del grande attore e regista Vittorio De Sica, manca un cinema, una sala polifunzionale. E allora il circolo cittadino di Fratelli d'Italia lancia una proposta: dotare finalmente la città di una struttura degna dell'eredità culturale di De Sica riutilizzando un immobile comunale nella zona di San Domenico, al confine con Isola del Liri. I fondi per l'operazione? La "filiera politica" di centrodestra, sostiene e FdI, può aiutare a trovarli.

"Nella favorevole congiuntura politica che ci vede, insieme alle forze della coalizione, alla guida della Regione Lazio e della nazione, possiamo impegnarci nella realizzazione di una struttura che favorisca la promozione culturale con attività quali convegni, rappresentazioni teatrali, nonché rappresentazioni cinematografiche - scrive il circolo di FdI in una nota - Una struttura, territorialmente importante, che possa diventare volano di ulteriori sviluppi aggregativi nell'interesse dell'intero comprensorio".

Lo stabile c'è già. "Abbiamo individuato nel padiglione fieristico di proprietà comunale l'ideale sito da ristrutturare a questo scopo, in quanto baricentrico rispetto alle infrastrutture viarie e dotato di ogni standard urbanistico necessario - spiega FdI - Lo spirito e la convinzione è la stessa che ci ha animato nell'esperienza amministrativa con il sindaco De Donatis, quando abbiamo votato per le delibere sulla rigenerazione urbana, come quella dell'ex Tomassi. Un'azione amministrativa che ha prodotto risultati concreti, come il finanziamento di 4,5 milioni di euro del Pnrr per riqualificare l'area che ha come fulcro la chiesa di San Domenico. Riteniamo di doverlo fare ancor di più oggi, seppure dai banchi dell'opposizione".

Quindi l'affondo sull'amministrazione Di Stefano: "Sentiamo il dovere di impegnarci al massimo per la nostra comunità anche perché assistiamo, ormai da oltre due anni, a una politica di corto respiro e dispendiosa per le casse comunali. Non scorgiamo alcuna visione sul futuro di questa città, e purtroppo tante occasioni perse. Ci attiveremo per approfondire lo stato dell'iter che riguarda il padiglione fieristico comunale, per capire come incardinare la procedura, chiedendo fin da ora la collaborazione con la parte tecnica e amministrativa del Comune, naturalmente con l'ausilio dei rappresentanti istituzionali di ogni livello appartenenti alla nostra area politica".

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione