Spazio satira
L'iniziativa
25.10.2023 - 18:00
La vittima Thomas Bricca
Venerdì 27 sarebbe stato il compleanno di Thomas Bricca: avrebbe compiuto 20 anni. Per ricordare questa data e ricordare soprattutto il giovane, ucciso a seguito della sparatoria avvenuta il 30 gennaio scorso, l'associazione "L'albero di Thomas" e il Comune di Alatri hanno organizzato una giornata di commemorazione e riflessione, perché quanto accaduto sia di monito ma anche di crescita interiore.
Il programma
Venerdì mattina, quindi, verranno piantati tre alberi da frutto in aiuole o spazi verdi presso l'Istituto Comprensivo Alatri 1, l'Istituto Comprensivo Alatri 2 "Sacchetti Sassetti", l'Istituto "Egnazio Danti" di Tecchiena. Un quarto albero verrà invece trapiantato il prossimo 21 novembre, in occasione della giornata dell'albero, nell'Iis "Sandro Pertini", la scuola frequentata da Thomas. «L'augurio - spiega Lorenzo Sabellico, referente dell'associazione e zio materno del ragazzo - è che gli alberi, lasciati alle cure degli studenti, crescano e si sviluppino rigogliosamente, divenendo anche simbolo, all'interno di un percorso formativo, dell'acquisizione di un maggiore senso di responsabilità e del potenziamento di abilità e competenze». La giornata proseguirà poi nel pomeriggio presso il centro sportivo "Il Decimo", in via Madonna della Sanità, con una manifestazione all'insegna del fair play, in cui gli studenti dei vari istituti si confronteranno in competizioni sportive di squadra. Non mancheranno, per l'occasione, dei momenti di confronto con gli ospiti che saranno invitati. L'associazione "L'albero di Thomas" sta declinando un evento che ha sconvolto la comunità in un'opportunità per favorire la socializzazione, promuovere l'inclusione, prevenire ogni forma di bullismo e di violenza, nella consapevolezza che i giovani della città abbiano bisogno di risposte serie, vere e convincenti per credere nelle loro capacità e abbandonare strade pericolose.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione