Cerca

L'appuntamento

Poste italiane per l’educazione finanziaria, appuntamenti webinar aperti a Frosinone e provincia

Programmati due incontri online domani e giovedì 14 novembre con l’educazione finanziaria di poste italiane. Per entrambi i giorni, appuntamenti alle 10 e alle 16.30, con partecipazione gratuita

Tentata truffa sventata dai dipendenti di un ufficio postale

“Il risparmio e gli investimenti” e “Il passaggio generazionale”; nuovi appuntamenti domani e giovedì con l’Educazione Finanziaria di Poste Italiane anche in provincia di Frosinone. Per entrambi i giorni, i webinar sono fissati in due differenti momenti, la mattina alle 10 e il pomeriggio a partire dalle 16.30, durante i quali i relatori offriranno ai partecipanti consigli utili su come gestire al meglio risparmi e investimenti e poter pianificare consapevolmente il proprio passaggio generazionale per diventare “buoni antenati”, con l’obiettivo principale di portare a lungo termine il benessere finanziario per sé e la propria famiglia.

I webinar pomeridiani saranno disponibili per tutti i cittadini anche in modalità LIS, “Lingua Italiana dei Segni”. Poste Italiane ha promosso questi due incontri educativi per condividere e diffondere a tutti, giovani e non solo, una cultura finanziaria efficiente, che sia assicurativa e previdenziale,  sulla base delle scelte che si intraprendono in linea con i progetti personali e familiari.

Per partecipare gratuitamente occorre accedere alla pagina web di Educazione Finanziaria nella sezione sostenibilità del sito istituzionale www.posteitaliane.it, e collegarsi sul seguente link, https://www.posteitaliane.it/educazione-finanziaria/eventi, da cui è possibile registrarsi e scegliere la tematica di maggior interesse.

Sul sito sono forniti anche molteplici contenuti multimediali fruibili da tutti, come il percorso digitale offerto dalla nuova sezione “A scuola di economia”, rivolto a tutti i bambini di età compresa fra i sei e i dieci anni e pensato per introdurre con esercizi semplici e divertenti le basi della finanza. Durante il percorso, i bambini iscritti sono accompagnati all’apprendimento dagli adulti che, attraverso una guida dedicata, potranno usufruire di tutti i materiali suggeriti.

L’Iniziativa segue la linea di interesse portata avanti da Poste Italiane e concentrata tradizionalmente sulle esigenze dei cittadini, confermando la sua storica vocazione di azienda socialmente responsabile fondata sui principi universali di sostenibilità “Enviromental, Social, Governance”, ovvero “Ambientale, Sociale e di Governance” (ESG), pilastri promossi dall’Organizzazione delle Nazioni Unite.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione