Cerca

Cassino

Giovane aggredito in pieno centro

Un passante lo vede a terra lungo il Corso e allerta subito i soccorsi. Due le persone che si dileguano. Sul posto l’arrivo immediato dei carabinieri

ambulanza

Una notte “brava”, densa di fattacci come di interrogativi avvolti nel buio di una lunga serata finita con un ragazzo a terra e una ferita alla testa.

La ricostruzione

Accade tutto poco prima delle 3.30 quando parte la chiamata ai soccorsi. Poco prima urla che avevano attirato l’attenzione di un passante, il primo a vedere un trentottenne ucraino, residente a Villa Santa Lucia, lungo Corso della Repubblica, disteso per terra. Probabilmente aggredito qualche istante prima dal momento che sono stati adocchiati due giovani dileguarsi in gran fretta.
Questa l’ipotesi più plausibile rispetto a una caduta o a uno spintone. I carabinieri di Cassino, su richiesta del 118 sono subito giunti sul posto dove i sanitari stavano soccorrendo il giovane. Poi il trasporto al Santa Scolastica di Cassino per la ferita alla testa. Nella stessa serata gli uomini dell’Arma erano intervenuti in un esercizio pubblico di Cassino, in via Campo di Porro, dove era stata segnalata una persona che disturbava identificando lo stesso cittadino ucraino, che nella circostanza era stato allontanato. Si scava su eventuali collegamenti tra i due episodi.

Le indagini

Intanto si indaga per risalire alla verità. Per capire come e perché il giovane sia stato colpito o se esistano altre versioni.
Saranno utili le immagini delle telecamere di videosorverglianza per avere maggiori dettagli.

Altri episodi

Nella notte tra sabato e domenica una lite tra ragazzi in centro e il fuggi fuggi. Poi ancora ragazzini pronti a “regolare i conti” con la forza. Ma la situazione di pericolo è rientrata grazie al pronto intervento delle Volanti del Commissariato di Cassino giunte nell’immediatezza dopo una segnalazione. Così la lite tra due minori - nata, sembrerebbe, per una ragazza - è rientrata, con tanto di “stretta di mano” davanti ad agenti e poliziotti. Ma qualche ora dopo le segnalazioni sono proseguite, in altre zone del centro. Tutte relative a potenziali zuffe o scontri tra minorenni, che solo per la presenza capillare delle forze dell’ordine non sono degenerate.

Ma il problema è cronico. Accade spesso nel weekend (ma non solo) di assistere ad alterchi, dispute, litigi che spesso sfociano in risse quando il grado alcolico è particolarmente alto. Con tanto di urla e schiamazzi, altrettanto spesso, che non restituiscono la giusta pace notturna ai residenti. Giovani che si dilettano finanche in mix tra farmaci e alcolici per aumentarne l’effetto per poi iniziare a inalberarsi anche per futili motivi. Costante il controllo delle forze dell’ordine che scatena il fuggi fuggi o la ricomposizione della situazione. Scene viste di continuo e un fenomeno che si fa fatica ad arginare.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione