Cerca

Serie D

Cassino passa il turno in Coppa

Eliminato l'Avezzano, la squadra di Carcione vince 2-0 con i gol di Abreu e Magliocchetti

Cassino passa il turno in Coppa

Il Cassino si prende il secondo turno di Coppa Italia battendo all’inglese l’Avezzano. Convincente la prestazione dei benedettini che meritano ampiamente la vittoria per quanto espresso al cospetto una formazione candidata ad essere una grande del girone F. Decisive le marcature di Abreu e Magliocchetti, una per tempo, con le quali i biancazzurri stendono gli abruzzesi arrivati con buone credenziali ma, di fatto, resi quasi inoffensivi. Ottimo il primo tempo della formazione di Carcione che fa la gara non buttando mai il pallone: continui i fraseggi corti in ogni parte del campo, intervallati da cambi di gioco.
Nel reticolato il Cassino arriva a costruire le condizioni per far male, ma deve anche difendersi dalle sortite ospiti, sempre pericolose e ficcanti, specie con Passawe. Tuttavia i padroni di casa vanno al riposo in vantaggio grazie alla rete di Abreu allo scadere. Nella ripresa l’equilibrio è rotto dall’ingenuo colpo a gioco fermo di Passawe su Maciariello che vale la superiorità: questa viene sfruttata al meglio col raddoppio di Magliocchetti. Cassino decimato: oltre al previsto out di Sbardella per un ginocchio in disordine sono indisponibili Islamaj e Valente all’ultimo minuto. Mele, Raucci e mister Carcione ci sono, invece: scontreranno le rispettive squalifiche esclusivamente in campionato. 
Nel 3-5-2 immaginato dal tecnico di Piedimonte, davanti a Stellato, Cocorocchio guida la difesa con Carnevale (la novità di giornata) e Lazazzera ai lati. In regìa va Mele, scortato da Magliocchetti e Traditi; larghi Raucci e Maciariello, in avanti Gomez ed Abreu ad offendere. La risposta di Pagliarini annovera un 4-3-3 guidato dall’ex Bologna. Vantaggiato assieme a Passawe e Bolo in attacco. Al 2’ il Cassino è già pericoloso: sguscia Abreu da destra apparecchiando per Gomez dal limite il cui destro, preciso ma non potente, viene bloccato dall’ex Gaeta, Zuccaro. La risposta dell’Avezzano sta nel tentativo di eurogol di Vantaggiato che prova a sorprendere Stellato dai 50 metri: impreciso. Al 10’ ancora i benedettini ad offendere con l’azione insistita di Maciariello da sinistra: entra in area proponendo un tiro-cross sul quale Zuccaro mette i guantoni. Avezzano pericoloso al 17’: Passawe si fa largo dal settore mancino, suggerisce al limite rasoterra per Bolo il cui sinistro sporco termina sul fondo. Siamo dall’altra parte dopo neanche 60 secondi: Maciariello crossa da sinistra, incorna Abreu ma in maniera non limpida. Al 28’ il Cassino si fa sorprendere a destra: Passawe supera il diretto avversario, appoggia all’accorrente Luciani la cui staffilata dal limite è forte ma difetta nella mira. Al 34’ riceve Gomez dalla trequarti, scocca il suo mancino che termina al lato non di molto.
Nell’unico minuto di recupero il Cassino graffia: dalla trequarti ricama profondo Carnevale, bravo a vedere l’inserimento di Abreu che brucia il diretto avversario superando a seguire Zuccaro ed affondando nel sacco l’1-0.
La ripresa si apre con l’Avezzano pericoloso: dai 20 metri Bolo indirizza verso la porta cassinate trovando solo la rete esterna. La risposta biancazzurra è velenosa, al 4’, col missile di Abreu dai 25 metri sul quale vola Zuccaro a deviare sulla traversa. Al quarto d’ora Avezzano vicino al pari: ripartenza abruzzese, Mascella serve a destra Bolo il cui sinistro forte, preciso ed avvitato esalta il riflesso con la mano di richiamo di un grande Stellato. Sul seguente angolo Passawe colpisce Maciariello con una gomitata guadagnando l’inevitabile doccia anticipata. Al 27’ il Cassino sfiora il raddoppio con la conclusione volante di Abreu su angolo di Mele: palla a lato di poco. Ancora padroni di casa pericolosi al 31’, incornata di Lazazzera su cross da sinistra: Zuccaro c’è. Appena qualche secondo dopo c’è l’entrata di Rossi e Onesto, proprio loro fanno partire l’azione del raddoppio: appoggio del classe 2006 per l’ex Gladiator che taglia da destra a sinistra il campo servendo il defilato Gomez bravo a trovare Magliocchetti splendidamente piazzato sul secondo palo: il 2-0 si materializza con una fucilata sotto la traversa da un paio di metri. L’Avezzano prova a lenire il risultato con un tiro velenoso dai 20 metri di De Silvestro sul quale è attento Stellato. È questo l’ultimo sussulto della gara. Il Cassino passa meritatamente al secondo turno di Coppa Italia.

Tabellino


Cassino  - Avezzano 2-0
Cassino: Stellato, Raucci (50’ st Croce), Lazzazera, Mele, Cocorocchio, Carnevale (33’ st Onesto), Maciariello, Traditi, Gomez (40’ st Bianchi), Magliocchetti (40’ st Tullio), Abreu (33’ st Rossi). A disp.: Lovecchio, Carcione, Pagano, Caiazzo. All. Carcione
Avezzano: Zuccaro, De Lorenzo (19’ st Menna), Vantaggiato (1’ st Litteri), Luciani, Pensalfini,  Bolo (25’ st De Silvestro),  Filippini, Passewe, Lombardi (25’ st Ferrari), Mascella, Senese. A disp.: Zamarion, Ferradino, Tonelli, Olivieri, Buono. All. Pagliarini
Arbitro: Liberato Maione di Ercolano. Assistenti: Antonio Cafisi e Antonio Russo entrambi di Nocera Inferiore
Marcatori: 46’ st Abreu, 35’ st Magliocchetti.
Note - Ammonizioni: Litteri (A), Menna (A). Espulso: 16’ st Passawe. Giornata calda e soleggiata, terreno in ottime condizioni. Gara disputata a porte chiuse

Interviste

Negli spogliatoi mister Imperio Carcione non si fa prendere dall’entusiasmo: «Sono soddisfatto, abbiamo fatto ciò che dovevamo contro una squadra forte ed esperta con in panchina gente di spessore - commenta a caldo il tecnico biancazzurro - ma dobbiamo lavorare ancora perché ci sono meccanismi da migliorare. Certamente questa gara ci dà quell’autostima utile per il futuro. Bene i confermati, vedo i nuovi vogliosi di entrare bene nella mentalità. Gomez ed Abreu hanno lavorato bene ma possono fare meglio, solo così potranno essere devastanti». Carcione vuole equilibrio: «L’anno scorso eravamo un po’ umorali facendoci prendere molto dalla positività e dalla negatività - continua - ora voglio più equilibrio, i calciatori devono leggere i vari momenti della gara. Vorrei maggiore spinta sia dai giocatori in campo sia dai tifosi. Spero che questi ultimi sottoscrivano gli abbonamenti, sarebbe un incentivo per la società ad investire ulteriormente. Più ce ne saranno, più posso chiedere al presidente sul mercato». A proposito di campagna abbonamenti il vicepresidente Balsamo dice: «La risposta della città è stata timida e fredda, forse i tifosi vogliono vedere le prime partite: per questo abbiamo allungato i termini delle sottoscrizioni fino al 15 settembre».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione