«Sono grato al segretario nazionale del Psi, Enzo Maraio, per la fiducia nel rinnovarmi l'incarico di direttore della Scuola di formazione politica "Carlo Tognoli"». Così in una nota Vincenzo Iacovissi, vicesegretario nazionale Psi, ha annunciato nei giorni scorsi l'avvio della seconda edizione della Scuola di formazione politica rivolta a giovani e amministratori locali.
«Come lo scorso anno – prosegue Iacovissi – l'obiettivo della nostra Scuola è quello di avvicinare e formare le giovani generazioni all'impegno politico, oltre che fornire un valido supporto di conoscenze agli amministratori locali. Le lezioni si terranno a distanza mediante collegamento telematico e avranno cadenza settimanale. La Scuola annovera la partecipazione di docenti, politici ed esperti di settore, dalla comunicazione alle discipline giuridiche, e anche in questa edizione si conferma a titolo gratuito e aperta a tutti coloro che vorranno aderire. Il calendario delle lezioni è iniziato il 17 febbraio per concludersi nel mese di aprile».
«Sono molto onorato e orgoglioso di dirigere la Scuola intitolata alla memoria di Carlo Tognoli, il sindaco socialista di Milano negli anni dell'apertura alla modernità europea ed autentico esempio di socialismo riformista municipale di cui vi è un grande bisogno anche nell'epoca attuale, caratterizzata da diseguaglianze sociali accresciute dalla pandemia e da ingiustizie sempre più forti. Attraverso lo studio e la formazione è possibile costruire una classe dirigente preparata e adatta alle sfide del nostro tempo».
«Noi socialisti – conclude il vice segretario Psi – vogliamo dare un contributo fattivo proprio in questa direzione».