Cerca

"CassinoArte 2016", una tre giorni di appuntamenti da non perdere

"CassinoArte 2016", una tre giorni di appuntamenti da non perdere

La kermesse

"CassinoArte 2016", una tre giorni di appuntamenti da non perdere

La rassegna “Cassinoarte 2016”,patrocinata dal Comune di Cassino e dall'assessorato alla Cultura, prosegue con tre appuntamenti di musica jazz. Domani, venerdì 9 e sabato 10 settembre si susseguiranno tre grandi serate nella suggestiva cornice architettonica della Rocca Janula, uno dei luoghi privilegiati per ospitare eventi culturali di spessore e grande richiamo di pubblico.
Ad inaugurare la serie di eventi sarà Il trio “Friendly in Blues”, composto da Gennaro Porcelli alla voce e chitarra, Gigi de Rienzo al basso e Claudio Romano alla batteria.

Nato da una forte passione per la musica sperimentale e da un'affiatata amicizia, il gruppo nasce soltanto nel 2013, ma vanta un insieme di artisti maturi e già molto affermati. Gigi de Rienzo al basso è tra i nomi di spicco della musica partenopea, con importanti collaborazioni con illustri artisti del panorama musicale italiano, tra cui Pino Daniele, Edoardo Bennato e James Senese.

Il chitarrista Gennaro Porcelli, stretto collaborato di Edoardo Bennato, è tra i maggiori artisti blues in circolazione. Claudio Romano alla batteria, il più eclettico della formazione, ha suonato con Antonella Ruggiero e Fabrizio De Andrè. Il gruppo spazierà dalla musica jazz a blues con pezzi inediti e originali.

Venerdì 9 settembre sarà la volta di Paolo Granata, chitarrista affermato che inizia la sua carriera negli anni ‘80 suonando nella prestigiosa orchestra del Conservatorio di Frosinone, completando il suo percorso di studi con la laurea in jazz e chitarra classica a Napoli. Attivo sia con numerose esibizioni sia nella docenza universitaria presso l'Università della musica di Roma, suonerà particolari composizioni ispirate alla Spagna di Pablo Picasso, che si presta ad un forte parallelismo con la scomposizione musicale della musica jazz.

Inoltre seguiranno musiche dedicate al maestro C. Mingus e dall'atmosfera vivace della musica brasiliana.

Il gruppo “Afro Cuban Trio” di Armanda Desidery chiuderà la rassegna jazz con lo spettacolo del 10 settembre, animato dalla sopracitata Desidery al piano, Guido Russo al basso e Gianluca Brugnano alla batteria. Affermata pianista e jazzista, Armanda Desidery si diploma in pianoforte nel 2001 con il maestro Florio, collaborando in seguito con artisti di fama nazionale ed internazionale del panorama musicale e televisivo. Tra le sue collaborazioni spiccano quelle con Vincenzo Salemme, Lino Cannavacciuolo ed Eduardo De Crescenzo. Nel 2014 realizza il disco da solista dal titolo evocativo “Blackmamaba”, nel corso degli anni ha partecipato a prestigiosi eventi quali “Il Festival di Taormina”, “Prata Jazz” e il “Festival nei Castelli della Campania”.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione