E’ stato un evento davvero ben riuscito il Trofeo Città di Trevi nel Lazio che si è svolto sabato scorso sulle strade della cittadina dei monti Simbruini. A renderlo ancora più prestigioso il successo di due atleti stranieri nelle classifiche delle categorie impegnate nella cronoscalata lunga 3,700 chilometri. La manifestazione, organizzata dal Team Nereggi Coratti, è stata voluta dalla famiglia Paris che a Trevi nel Lazio è stata sempre l’icona del ciclismo. In questi giorni poi il borgo ciociaro è salito alla ribalta del ciclismo giovanile grazie alla convocazione in Nazionale di Brian Paris per partecipare all’EYOF 2025, il Festival Olimpico della Gioventù Europea che si sta svolgendo in questi giorni a Skopje in Macedonia. Buona la risposta delle società con presenze da tutto il Lazio e da Puglia, Campania, Basilicata, Umbria e Abruzzo. Dopo le operazioni pregara svoltesi presso l’Ostello Colle Mordani la gara, diretta da Mauro Benacquista, ha preso il via con lo start della categoria Esordienti. A far
segnare il miglior tempo nella fascia 13/14 anni è stato Lorenzo Astolfi, un giovane nato in Italia ma da tempo residente in Lussemburgo. Lorenzo è figlio di Claudio Astolfi, ex prof che in Ciociaria è ben conosciuto per le tante vittorie che ha colto in provincia nelle categorie giovanili. Lorenzo in questi giorni, trovandosi in vacanza a Lariano dai nonni paterni, ne ha approfittato per partecipare alle gare regionali e proprio a Trevi ha colto un’altra vittoria da aggiungere alla lunga serie di successi della sua giovane carriera. Dietro lui il reatino Mattia Festuccia (Work Service Coratti), il campano Gabriele Leo (Cambike) e il pugliese Daniele Losacco (Kalos Scuola Ciclismo). Nella fascia dei tredicenni primato per il campano Daniel
Aleandro Auricchio (Mary J. Sweet Angel) che ha preceduto il corregionale Giovanni Di Lorenzo (Cambike). Fra gli Allievi ad aggiudicarsi la vittoria è stato l’australiano Monty Manion che sta seguendo le orme del fratello che già da alcuni mesi si è trasferito nella nostra nazione. Entrambi militano nella formazione romana Work Service Coratti. In seconda posizione il pontino Daniele D’Alessio (Velosportsorani Mary J. Sweet Angel) davanti a Giovanni Gliottone (Team Cesaro Ballerini) e Nicolò Montanaro (Fusion Bike).
Presenti alla cronoscalata anche le ragazze con Beatrice Cozzolino (Profbike Angri) prima delle Allieve davanti a Elena Ratini (Work Service) e Clelia Navarra (Cambike) leader fra le Donne Esordienti. L’evento si chiudeva con la consueta cerimonia di premiazione durante la quale Luciano Paris, sia a nome della famiglia che del Comune di cui è consigliere, ringraziava le società arrivate a Trevi nel Lazio e le autorità presenti. Complimenti agli organizzatori venivano espressi dal Presidente di Federciclismo Lazio Maurizio Brilli accompagnato per l’occasione dal vicepresidente del CR Tony Vernile, dal tecnico regionale Aldo Delle Cese e dal Presidente del Comitato Provinciale FCI Frosinone Roberto Soave. Prossimo appuntamento ciclistico in provincia Domenica prossima ad Isola del Liri con il Trofeo ASACI per Giovanissimi organizzato dall’omonima società isolana in località Pirandello. La gara su strada sarà l’ultima tappa del circuito Baby Road Spring. Ritrovo alle ore 7.30 partenza alle 9.30. Ma non finisce qui perchè Lunedì sera nell’ambito della Notte dello Sport ad Atina ci sarà un altro evento riservato ai Giovanissimi: il Campionato provinciale Abilità Sprint a cui sarà abbinata la seconda prova del Campionato Abilità Basso Lazio. Appuntamento alle 16 in Corso Munazio Planco presso il Bar Time per la verifica tessere e inizio gara alle 17.30. La manifestazione organizzata dalla Fun Bike è aperta ai non tesserati.
CLASSIFICHE ALLIEVI
1° Mannion Monty (Team Coratti) km 3,700
in 7:31:00
2° D'Alessio Daniele (Velosportsorani Mary J Sweet Angel) 7:35:30
3° Gliottone Giovanni (Team Cesaro Ballerini) 7:51:03
4° Montanaro Nicolò (Fusion Bike) 7:51:85
5° Salberini Marco (Triono Racing Team) 7:56:26
6° Ferrusi Jacopo Pio (Team Belvedere) 8:07:86
7° Carlomagno Felice (Ciclo Team Valnoce) 8:12:90
8° Verna Davide (Team Belvedere) 8:14:10
9° D'Emilio Camillo (Team Belvedere) 8:18:70
10° Santangelo Luca (Team Belvedere) 8:29:56
ESORDIENTI 2
1° Astolfi Lorenzo (UC Dippach) Km 3,700 in 8:00:80
2° Festuccia Mattia (Work Service Coratti) 8:17:00
3° Leo Gabriele (Cambike) 8:20:50
4° Losacco Daniele (Kalos Scuola) 9:02:90
5° Lisi Simone (Velosportsorani Mary J. Sweet Angel) 9:08:60
6° Piccolo Matteo (Cambike) 9:12:20
7° Savarese Emanuele (Cambike) 9:19:20
8° Ranocchiari Matteo (Work Service Coratti) 9:30:10
9° Proietti Edoardo (Work Service Coratti) 9:33:50
10° Di Paolo Pasquale (Mary J. Sweet Angel Velosportsorani) 10:09:00
ESORDIENTI 1
1° Auricchio Daniel Aleandro (Mary J. Sweet Angel Velosportsorani) Km 3,700 in 9:31:20
2° Di Lorenzo Giovanni (Cambike) 9:37:00
3° Ciaravola Emidio (Cambike)
9:37:60
4° Varini Alessandro (Work Service Coratti) 10:08:15
5° Reino Samuele (Mentana Ciclismo) 10:50:60
6° De Martino Gennaro (Cambike) 10:55:73
DONNE ALLIEVE
1° Cozzolino Beatrice (Profbike Angri) Km 3,700 in 10:34:59
2° Ratini Elena (Work Service Coratti)
11:46:89
DONNE ESORDIENTI
1° Navarra Clelia (Cambike) Km 3,700 in 11:33:20