Cerca

atletica leggera

Carraroli e Fanella protagonisti al Memorial Antonio Fava

A Roccasecca si è disputata la 17esima edizione del Memorial

Roccasecca invasa dai podisti per la diciassettesima edizione del Memorial Antonio Fava Trofeo Cosimo Caliandro che è andata in scena Domenica pomeriggio sul tradizionale percorso di 11,800 chilometri che parte dal centro storico della città di S. Tommaso pern dirigersi poi verso la località Ponticello di Caprile e da qui risalire verso i borghi Caprile e Castello per tornare in via Roma dov’è posto l’arco di arrivo. A dare il via alla gara Alessandra Fava, figlia del compianto medico sportivo a cui ogni anno l'omonima Polisportiva Ciociara dedica l'evento. Prima del colpo di pistola dello starter c'era stata la benedizione impartita ai runner da Don Danilo e a seguire il minuto di raccoglimento in memoria di Giovanna Frezza, ex presidente della Misericordia Roccasecca, sempre vicina alla società organizzatrice.
Apertura delle partenze dedicata ai piccoli Francesco, Asia e Alessandro con le loro carrozzine hippocamp spinte dai runner dei gruppi “Corri con Ale” e “ Vento in faccia” che hanno entusiasmato il folto pubblico dietro le transenne. Dopo pochi minuti ha preso il via la gara con un giro nel centro storico di Roccasecca e subito sono andati all’attacco il pontino Gabriele Carraroli e il portacolori delle Fiamme Gialle Pavel Kastrytsa. I due hanno fatto corsa assieme per diversi chilometri fino al momento dell’allungo di Carraroli a cui non ha risposto Kastrytsa lasciando al forte atleta del Centro Fitness Montello la strada libera verso il successo. E così Carraroli si è presentato solitario sul rettilineo di arrivo chiudendo il suo primo Memorial Fava da vincitore con il tempo finale di 39:32:390. A circa un minuto si è piazzato Pavel Kastrytsa che ha preceduto Diego Papoccia, Gianni Mattacola e Roberto Mastroianni. La versione rosa del Memorial Antonio Fava è andata a Serena Fanella davanti a Roberta Andreoli ed Enrica Maria Carbone.
Nella classifica per le società più numerose successo della Pol. Ciociara Antonio Fava che, per dovere di ospitalità, ha lasciato il gradino più alto del podio all’Atletica Arce. In seconda posizione si è classificata la Pol. Atletica Ceprano seguita da Atletica Città dei Papi Anagni, Atletica Ceccano e Olimpia Lazio. Il Trofeo Cosimo Caliandro è andato alle Fiamme Gialle in ricordo dello sfortunato atleta pugliese vincitore del Memorial Fava scomparso qualche a seguito di un incidente stradale. Un momento particolarmente coinvolgente del pomeriggio roccaseccano è stato quello dedicato ai bambini che hanno preso parte alla mini run curata dai due tecnici della Pol.Fava, Maria Grazia Soave e Mario Del Signore, e sponsorizzata dalla Deacosmesi. Sono stati una settantina i piccoli atleti che hanno percorso gli ultimi metri del Memorial Fava fra il tifo scatenato di genitori e parenti ricevendo al termine della loro corsa la meritata medaglia. Dopo l’esposizione delle classifiche spazio alla cerimonia di premiazione alla presenza dell’Avv. Valentina Chianta, vicesindaco di Roccasecca, di Giuseppina Iannotta, presidente del consiglio comunale, di Gianluca Pallone, consigliere con delega allo sport e della dott.ssa Alessandra Fava. Il presidente della Pol. Ciociara A. Fava Antonio Di Vito e il cassiere Donato Isola prima di consegnare i premi ai protagonisti giornata hanno ringraziato il Comune di Roccasecca e la Provincia di Frosinone per il patrocinio all’evento. Un grazie esteso anche agli sponsor
per il loro contributo e a tutto lo staff societario che ha lavorato sia prima che durante la gara per garantire la perfetta riuscita dell’evento. Accurata come sempre l’assistenza sanitaria della Misericordia Roccasecca con i suoi numerosi volontari. La stagione organizzativa della Pol. Fava proseguirà quest’anno con altri due appuntamenti: il 28 Giugno a S. Vittore del Lazio “La Straccarata” e il 10 Agosto a Castrocielo “La lumaca in fuga – Corri a Castrocielo”.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione