Un’impresa destinata a rimanere scolpita negli annali dello sport frusinate si è compiuta a Piacenza, dove la Scherma Frosinone ha conquistato una vittoria storica nel Campionato Nazionale a Squadre, guadagnando per la prima volta l’accesso alla prestigiosa serie B2. Un risultato che non solo eleva il nome del club frusinate, ma illumina l’intero panorama sportivo della provincia, segnando una tappa memorabile per la scherma locale.
A firmare questo trionfo è stata una formazione giovane e vibrante, guidata dall’esperienza del veterano Daniele Catallo e completata da talenti emergenti: Leonardo Gamberoni, classe 2007, e i promettenti Giacomo Campoli e Riccardo Ceccani, entrambi nati nel 2008. Questi abili spadisti hanno sfoderato una prestazione straordinaria, contraddistinta da tecnica, determinazione e un’energia contagiosa.
Il cammino verso la gloria è iniziato con un girone impeccabile, in cui la squadra ha inanellato solo vittorie, superando avversari di spessore come il CUS Cassino, la Scherma Verne di Roma e il CUS Bologna. Un avvio travolgente che ha proiettato i frusinati al quarto posto nella classifica provvisoria, posizione da cui hanno lottato con tenacia per assicurarsi la promozione. Nei quarti di finale, il successo contro la Scherma Saronno ha consolidato le loro ambizioni, mentre, dopo un passo falso contro la Scherma Latina, è arrivata la sfida decisiva contro la Comini Padova. Un assalto al cardiopalma, risolto alla priorità con un soffertissimo 44-43, ha consegnato ai quattro atleti il terzo posto sul podio e il tanto agognato bronzo, simbolo della promozione in B2.
Il maestro Gianfilippo Di Nucci, visibilmente orgoglioso, ha commentato: «La soddisfazione è innegabile e mi preme sottolineare che questo ottimo risultato non è un evento casuale o isolato, ma l’espressione massima di un movimento in avanti che viene da lontano, frutto di fatica e abnegazione. La promozione in B2 arriva dopo gli ottimi posizionamenti al Campionato Regionale Under 14 ed è il fiore all’occhiello di un club che sta crescendo, grazie all’impegno costante dello staff tecnico e di tutti gli atleti che ne fanno parte».
Questo trionfo non è solo un trofeo da esporre in bacheca, ma la testimonianza di un percorso di crescita che premia il lavoro di un’intera comunità sportiva. Per la Scherma Frosinone la serie B2 rappresenta un punto di partenza, un trampolino verso nuove sfide e ambizioni, portato avanti da una generazione di atleti pronti a lasciare il segno.