Spazio satira
Rocca D'Arce
29.12.2024 - 14:00
Un gesto simbolico. Ma dal valore molto importante, quello della pace e della cooperazione tra i popoli, ancora più stringente in questo periodo storico segnato dalla guerra. Nella notte della Vigilia di Natale Rocca d’Arce ha acceso “La fiaccola dei Comuni” per un augurio di buone feste a tutti i Comuni della provincia di Frosinone. La fiaccola è stata posta sulla sommità del “Monumento alla Conoscenza”, una scultura alta cinque metri, in pietra di Coreno Ausonio, realizzata dal professor Vincenzo Bianchi, su cui il maestro ed altri artisti hanno scolpito i nomi dei novantuno Comuni della provincia di Frosinone.
«Il monumento è stato inaugurato nel 2019 alla presenza dell’allora presidente del Parlamento europeo e attuale vice premier e ministro degli Affari esteri Antonio Tajani, dei sindaci e delle autorità – ha sottolineato il consigliere comunale Patrizio Di Folco – La scultura del professor Bianchi vuole essere il simbolo della conoscenza e dell’unione tra i popoli per la costruzione di una pace necessaria a tutta l’umanità. Oggi più che mai». E quella fiaccola assume ora un significato ancora più forte. Proprio perché il monumento è dedicato a tutti i valori cristiani il cui ruolo è storicamente ricoperto dall’Europa, con l’obiettivo di avvicinare i confini culturali, politici e religiosi. Un monumento all’insegna di una “società della conoscenza” che sarà capace di creare uno sviluppo sano della nostra civiltà, della nostra giustizia sociale, della pace e della fratellanza tra i cittadini e le nazioni.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione