Spazio satira
Regione Lazio
01.08.2025 - 07:53
Il consiglio regionale ha approvato (alle 3.15 del mattino) anche il secondo articolo del Collegato, quello relativo “ai piani di rateizzazione ventennali dei crediti di natura extratributari nei confronti del Consorzio industriale del Lazio”.
Il professor Raffaele Trequattrini, commissario del Consorzio, aveva evidenziato la situazione nei dettagli sin dal suo insediamento, avvenuto un anno e mezzo fa.
Il Consorzio unico del Lazio è nato dalla fusione dei cinque precedenti Consorzi territoriali, assumendone sia i crediti che i debiti. Ereditando altresì diversi contenziosi. Con il provvedimento contenuto nel Collegato, e approvato, si evitano pignoramenti sui conti correnti, stabilendo la sospensione e il differimento (senza applicazione di sanzioni e interessi) dei pagamenti delle rate in scadenza negli esercizi 2025, 2026 e 2027, riguardanti i piani di rateizzazione ventennali dei crediti di natura extratributaria vantati dalla Regione Lazio nei confronti del Consorzio. Rispettivamente al primo, secondo e terzo anno immediatamente successivi alla data di scadenza dei periodi di rateizzazione. Parliamo di due piani per complessivi di 685.000 euro (di cui uno con rata vigente pari a 578.947,53 euro, con scadenza nel 2042, e uno di 104.359,12 euro, con scadenza al 2043). La misura adottata evita il blocco operativo e garantisce la continuità dei progetti industriali. E conferma come sia assolutamente giusta la visione del commissario Raffaele Trequattrini, secondo il quale è fondamentale una riforma strutturale del modello consortile. Peraltro annunciata dalla vicepresidente della Regione Lazio Roberta Angelilli.
Per la cronaca la seduta fiume del consiglio regionale del Lazio si è conclusa alle 4.29.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione