Spazio satira
Ultim'ora
22.07.2020 - 16:49
Dopo ben 12 anni la Regione Lazio esce dal commissariamento della sanità. La Conferenza Stato-Regioni, infatti, nella seduta di ieri ha espresso il proprio parere favorevole alla delibera della Giunta di Nicola Zingaretti con il piano regionale triennale 2019-2021. Un passaggio storico per il Lazio, che ora avrà mano un po' più libera in campo di investimenti e assunzioni anche se la stagione del commissariamento non potrà essere archiviata del tutto.
Sull'uscita dallo stato di commissariamento si è espresso il presidente del Consiglio regionale Mauro Buschini. Che ha dichiarato: "L'uscita dal commissariamento è un'altra grande sfida vinta dalle politiche di Nicola Zingaretti, dalle giunte e dalle maggioranze che dal 2013 hanno lavorato ogni giorno per mantenere un patto coi cittadini e per una sanità virtuosa ed efficiente".
"Dopo 12 anni il sistema sanitario del Lazio esce da un lungo tunnel e lo fa proprio nell'anno in cui ha dovuto affrontare una prova durissima, la più difficile della storia come le battaglie che medici, infermieri e ricercatori hanno condotto e portano avanti contro il coronavirus. A loro, a chi è stato in prima linea in questi anni e in questi mesi in particolare di durissimo impegno, va il primo pensiero, nel giorno della fine di un commissariamento – conclude Buschini - che ora apre nuove prospettive di servizi e di nuove assunzioni di professionisti della sanità nei territori del Lazio".
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione