Danza
25.11.2019 - 18:31
Soffia ancora una volta un vento d'Oriente per la "Ritmi Sotterranei" - Contemporary Dance Company. Il collettivo, diretto dalla coreografa internazionale Alessia Gatta, infatti, è pronto ad una nuova tournée all'estero, verso quell'Est così affascinante e magnetico per i suoi lavori.
Dal 16 novembre al 2 dicembre, la Cina, per la seconda volta, sarà il luogo che ospiterà e farà da palcoscenico alle opere della compagnia. I rapporti intrapresi con la Shanghai Normal University rendono nuovamente possibile una collaborazione lavorativa estremamente fervida. A questa si aggiunge quella iniziata un anno fa con la compagnia Slate, fondata e diretta dalla coreografa Anneliese Charek, già ospite della Stagione della Danza di Spazio Diamante in Roma, lo scorso aprile, con l'opera "Why".
La "Ritmi Sotterranei" - Contemporary Dance Company avrà l'onore ed il piacere di danzare nel modernissimo Grand Theatre di Shangai che si afferma sul panorama mondiale come uno dei teatri piu grandi e ben equipaggiati esistenti. Lì, oltre alla produzione "8x8=64", già presentata durante il Festival "Dancestage" di Shangai della scorsa stagione, verrà messo in scena "L'uomo dal cervello d'oro", spettacolo nato da un'esperienza personale della coreografa Alessia Gatta. Era il 31 luglio 1992 quando diciassettenne, assisteva al lancio dello Space Shuttle Atlantis, presso il KSC (Cape Canaveral in USA). Il ricordo apre a delle domande che si traducono in partitura corporea e musicale: Come ci si prepara ad essere autori di uno spettacolo del genere? Quale l'aspettativa di chi si ritrova coinvolto in un momento così unico senza una particolare preparazione scientifica se non il desiderio giovanile di conoscere? Il confine tra scienza e meraviglia diventa una coreografia che esplora il tempo, la materia e lo spazio. Architettura rigorosa e circolazione sanguigna.
La tessitura coreografica prende il via dal semplice movimento di alzare la testa e guardare in alto, per poi svilupparsi attorno alla drammaturgia testuale di Marco Angelilli, anche lui in partenza con il collettivo. Lo spettacolo vanta infatti la collaborazione di diverse personalità artistiche, tra cui la band "Mokadelic", nota al grande pubblico per aver composto la colonna sonora della serie Sky "Gomorra" e del film "Sulla mia Pelle". Proprio i Mokadelic, insieme alla Ritmi Sotterranei Contemporary Dance Company, esportano all'estero un prodotto artistico raffinato e complesso, orgoglio di un'Italia che si fa conoscere e ci rende fieri.
I danzatori della compagnia, interpreti dell'opera, saranno Gioele Coccia, Anthony Dezio, Alessia Gatta, Vanessa Guidolin e Viola Pantano. L'aspetto comunicativo, nonché organizzativo, sarà curato da Laura Rea, manager del collettivo mentre la produzione è affidata a "Matrice N", centro di studio e ricerca per la danza contemporanea, con sede in Alatri e Roma, diretto da Alessia Gatta. A questo va sicuramente aggiunta l'esperienza di studio riservata a dieci studenti selezionati dell'indirizzo di arti dello spettacolo della Normal University: Gatta ed Angelilli, infatti, terranno diversi workshop, sia nella sede della Shanghai Normal University, che nel prestigioso centro di formazione Know Dance House.
Dunque, un anno solare che si conclude con una grandissima occasione per la "Ritmi Sotterranei" orgoglio del territorio ciociaro e del panorama nazionale.
Alle tournée in Francia, Danimarca, Corea del Sud, si aggiunge, quindi, questa seconda esperienza in Cina la quale porta in alto il nome di "Matrice N", centro di studio e ricerca per la danza contemporanea, che quest'anno festeggia i 20 anni di attività.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione