Cerca

Veroli

Le storie di ieri e di oggi con filastrocche di carta

Presentato l'ultimo libro di don Dino Mazzoli nell'anfiteatro della Galleria La Catena


La creatività a servizio della fede e l’arte a portata di tutti. E proprio con la sua creatività ha coinvolto tantissime persone che lo seguono anche sui social. Parliamo di don Dino Mazzoli, parroco di San Giuseppe e San Pietro a Veroli. Con il suo ultimo libro ci porta nel mondo delle filastrocche, aiutandoci anche a riflettere sul mondo in cui viviamo, per cercare di renderlo migliore. Don Dino ha realizzato un altro lavoro creativo che ha già entusiasmato i piccoli, ma pure gli adulti, che hanno avuto anche l’occasione di farsi autografare “Filastrocche di carta”. Tante persone nei giorni scorsi hanno partecipato alla presentazione.

L’autore ha dialogato con il giornalista Fabio Cortina, nell’anfiteatro della Galleria La Catena. L’ultimo lavoro di don Dino è un’occasione per non far perdere ai bambini il gusto di assaporare il valore della creatività, la bellezza della libertà di espressione, di sperimentare, di conoscere. Non sono mancati momenti di riflessione, tra cui quello vissuto durante la lettura di una filastrocca su Lampedusa.

«Volevo solo dirvi grazie - ha scritto don Dino sulla sua pagina social - “Filastrocche di carta” parla in rima raccontando le storie di ieri e di oggi. Racconta di paesini su una collina con due pecore e una gallina; racconta di barche di legno e di gomma che nel mare hanno lasciato una mamma. Parla di bambini speciali che per vederli non servono occhiali, parla di rispetto e pazienza, di storie e conoscenza. Parla al cuore raccontandogli il mare». Tra i presenti domenica anche amministratori, tra cui l’assessore alla Cultura Francesca Cerquozzi e il sindaco Germano Caperna il quale ha ringraziato don Dino per il suo servizio e le sue attività.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione