Cerca

Frosinone

Giochi rotti e degrado da anni. I residenti: «Non è cambiato niente»

A Selva Piana i residenti chiedono più attenzione per un quartiere abbandonato a se stesso. Da anni i giochi sono rotti, le panchine pericolanti e i bambini non sanno dove andare

È passato quasi un anno da quando, sulle pagine del nostro quotidiano, denunciammo la situazione di degrado in cui versa il quartiere di Selva Piana. Altalene rotte, cavallucci a molla decapitati, panchine deteriorate, un campo da bocce sommerso dalla vegetazione incolta. Una lista che potrebbe andare avanti quasi all’infinito. Ma a distanza di tutti questi mesi cosa è cambiato? Niente, dicono i residenti di uno dei quartieri più popolosi di Frosinone. Se a questo si aggiunge anche la situazione di degrado in cui versano i giardinetti, il quartiere fatica a rialzarsi. Così i residenti di Selva Piana si sentono sempre più «abbandonati» e nei giorni scorsi hanno rispolverato una vecchia lettera indirizzata nel 2020 all’Amministrazione comunale.

Nel documento erano state allegate anche oltre 800 firme, grazie all’impegno di Franco Napoli che da anni è in prima linea per i bisogni del quartiere. «Ci sentiamo delusi, abbandonati, per la situazione in cui versa il quartiere», si legge nella lettera. Il riferimento è al giardinetto di fronte alla chiesa di Santa Maria Goretti, un luogo frequentato da famiglie e anziani pensionati, che avrebbe bisogno di manutenzione. I giochi per i più piccoli sono fuori uso ormai da anni, così come i tavolini con i chiodi saltati e le panchine pericolanti. «Spesso noi residenti ci sostituiamo ai tecnici e con martello alla mano le ripariamo. Sono passati cinque anni dalla petizione ma non siamo stati mai ascoltati», aggiungono.

Poi i campi da bocce, un luogo un tempo considerato un punto di ritrovo per gli abitanti del quartiere, oggi abbandonato al proprio destino. E infine i marciapiedi sconnessi, ridotti in queste condizioni anche in molte altre zone della città, che rendono difficoltose le passeggiate quotidiane. Tutte problematiche che i residenti portano ancora una volta all’attenzione degli amministratori con la speranza che qualcosa si smuova al più presto. Nonostante tutte queste problematiche un mese fa è stata realizzata una rotatoria, all’incrocio tra piazzale Europa e corso Francia, per venire incontro alle richieste dei cittadini. Un incrocio, infatti, considerato a rischio in quanto teatro di numerosi incidenti. Ma se da un lato un problema è stato archiviato dall’altro ne restano ancora aperti molti altri.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione