Cerca

Frosinone

Consiglio ad alta tensione. Duro scontro tra Domenico Marzi e Angelo Pizzutelli

Lo scontro subito dopo l'appoggio dichiarato ufficialmente in aula all'amministrazione dal consigliere Marzi

+ AGGIORNAMENTO + 

Ore 17.10 - Il presidente dell'aula Massimiliano Tagliaferri non ha fatto in tempo a riportare l'ordine dopo lo scontro acceso tra il sindaco Riccardo Mastrangeli e il consigliere Anselmo Pizzutelli che la tensione si è alzata ulteriormente, questa volta tra i banchi dell'opposizione. Subito dopo l'apertura ufficiale e l'appoggio dichiarato da parte del consigliere Domenico Marzi all'amministrazione comunale ci sono stati dei malumori con il consigliere di opposizione del Pd Angelo Pizzutelli. Parole pesanti tra i due, tanto da sfiorare una rissa, a dimostrazione che la tensione resta altissima. 

Ore 17 - Duro botta e risposta tra il sindaco Riccardo Mastrangeli e il consigliere comunale della civica che porta il suo nome Anselmo Pizzutelli. «Nell’ultimo consiglio ci ha detto che sarà un’area di vivere sempre. Oggi ci dice che la stazione chiuderà alle 23» ha incalzato Pizzutelli il primo cittadino che ha risposto: «Lei si inventa sempre una marea di stupidaggini. Mi fa dire sempre cose che non ho detto. La stazione, una volta terminati i lavori, sarà aperta 24 ore su 24. A questo punto penso che abbia delle scarse capacità di comprendere». Affermazioni che hanno scatenato una dura reazione da parte del consigliere Pizzutelli: «Non si deve permettere di offendere». Il presidente Tagliaferri ha poi riportato ancora una volta la calma mandando avanti il dibattito. 

Ore 15.30 - È iniziato da pochi minuti il consiglio comunale di Frosinone in adunanza aperta sui disagi dei pendolari in riferimento alla linea Roma - Cassino. A palazzo Munari i toni si fanno subito accesi. Dopo una breve relazione del sindaco Riccardo Mastrangeli che ha illustrato i disagi che quotidianamente vivono migliaia di pendolari. Subito dopo ha preso la parola il consigliere Pasquale Cirillo (Forza Italia) ha fatto notare all'aula l'assenza delle istituzioni: «Sono molto deluso. Credevo che almeno l’assessore regionale ai trasporti Fabrizio Ghera fosse presente per relazionarci su quello che questo governo sta facendo da due anni e cosa vuole fare da adesso a fine legislatura. Ci vuole rispetto per le persone, per i cittadini che subiscono i disagi di questo sistema ferroviario». Sulla stessa linea anche il consigliere Anselmo Pizzutelli (Lista Mastrangeli): «Abbiamo un problema di rappresentanza. Dove sono le istituzioni che invece hanno partecipato attivamente al consiglio comunale sull'Alta Velocità? Mi dispiace anche che sia assente il presidente della Provincia così come il sindaco di Cassino».

Insomma un consiglio dove «ce la cantiamo da soli», ha aggiunto il consigliere Vincenzo Iacovissi (Psi) che ha fatto notare che il problema dei pendolari non interessa proprio a nessuno. Poi ha evidenziato che dal 12 luglio al 12 settembre la tratta verrà interrotta nuovamente per lavori generando ulteriori disagi a chi quotidianamente raggiunge Roma per motivi di lavoro. 

Ma sull'assenza delle istituzioni regionali sono intervenuti in difesa i consiglieri di Fratelli d'Italia Francesca Campagiorni e Marco Ferrara spiegando che proprio oggi era in programma il consiglio regionale. Poi Campagiorni ha attaccato Cirillo: «Ricordo che il primo firmatario della richiesta di convocazione del consiglio comunale in adunanza aperta sui disagi dei pendolari è Pasquale Cirillo che fa parte di un partito (Forza Italia) che presiede la commissione trasporti regionali, quindi poteva invitare il suo rappresentante direttamente lui». Ma Cirillo ha replicato prima di abbandonare l'aula: «So benissimo che in Regione Lazio Forza Italia e Fratelli d‘Italia governano insieme. Non capisco perché qui al Comune di Frosinone invece Fratelli d’Italia governa insieme a qualche lista di sinistra». Poi però il presidente dell'aula Massimiliano Tagliaferri ha riportato l'ordine in aula invitando a tornare a discutere dell'argomento all'ordine del giorno. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ciociaria Oggi (@ciociariaoggi)



Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione