Spazio satira
Verso il congresso
29.01.2025 - 21:00
Il Partito Democratico prova a ripartire. A prendere l’iniziativa sono le due correnti che fanno riferimento alla consigliera regionale Sara Battisti (Rete Democratica) e all’ex presidente della Provincia Antonio Pompeo (Base Riformista), attualmente consigliere comunale a Ferentino. L’obiettivo è la riconferma dell’attuale segretario provinciale Luca Fantini. «Certi amori fanno giri immensi e poi ritornano». Parafrasando Antonello Venditti, Antonio Pompeo ha voluto scherzare sul fatto di ritrovarsi insieme alla consigliera Sara Battisti. «Mi fa un po’ strano», ha detto ridendo. E sull’intesa ritrovata proprio nel sostenere insieme la candidatura di Luca Fantini «perché la politica – ha aggiunto Pompeo – è anche questo, razionalità e mettersi a disposizione di una grande comunità». In vista del prossimo congresso ieri sera amministratori ed esponenti locali si sono dati appuntamento nel locale “Botanico212”, di via Casale Ricci, per un incontro dal titolo “Più di Prima. La comunità del Partito Democratico per la provincia di Frosinone”. La strategia, sottolineata più volte, è quella di cercare di mettere da parte i dissidi interni al partito e di provare a ripartire dalla politica. In un clima di gioco di squadra.
I temi sul tavolo
La prima a prendere la parola è stata Sara Battisti: «Dobbiamo tornare ad essere una comunità che lavora insieme contro una destra prepotente. Pensiamo alla Regione Lazio, all’aumento dell’Irpef, alla staticità dei servizi sanitari, alle tante crisi industriali che attraversano il nostro territorio. Questa Regione è la più lontana dalle realtà locali che sia mai esistita. Noi abbiamo perso ma la rappresentanza è talmente tanto debole che nessuno porta i problemi in Consiglio. Manca una politica forte. Dobbiamo tornare a pensare al lavoro di squadra che abbiamo fatto durante le ultime elezioni regionali. Voglio marciare insieme a quelli che si riconoscono nella battaglia contro questo centrodestra». Poi pensando alle prossime sfide amministrative Sara Battisti ha aggiunto: «Non possiamo perdere le elezioni a Ceccano. Lì può rinascere una coalizione forte. Anche sul tema delle alleanze. Non è più possibile mischiarle con la destra. Altrimenti gli elettori non ci comprendono». Inevitabili poi gli attacchi all’altro schieramento in particolare all’evento organizzato venerdì con l’europarlamentare Dario Nardella. «Basta con queste ripicche nei confronti di appartenenti alla stessa comunità – ha proseguito Pompeo – L’iniziativa in programma nel fine settimana sembra quasi organizzata per fare un dispetto al sottoscritto. Oggi dovevamo stare qui con entrambi i candidati a ragionare sui temi. Invece la nostra provincia continua a soffrire. Dobbiamo fare le battaglie vere sul lavoro, sull’occupazione, sui giovani. Credo in Luca e crederò in Luca anche per il futuro per la guida di quello che sarà un grande partito democratico nella nostra provincia». In conclusione le parole di Luca Fantini: «Grazie agli oltre 60 amministratori che hanno firmato il documento per sostenermi. La mia candidatura vuole mettere in campo un modo di fare politica collettivo, perché l’unico interesse sono i problemi dei cittadini. È ciò che faremo nelle prossime settimane. Mettere al centro del dibattito congressuale i temi: lavoro, sanità, ambiente e giovani. Per offrire un’alternativa vera alle destre che ci governano».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione