Cerca

Genoa-Frosinone: prove generali contro la squadra degli Allievi

Genoa-Frosinone: prove generali contro la squadra degli Allievi

Serie A

Genoa-Frosinone: prove generali contro la squadra degli Allievi

Giovedì di riposo forzato per Luca Paganini che ha saltato la seduta di allenamento più importante della settimana dopo aver accusato febbre alta. L'esterno canarino ha trascorso la giornata a letto anche se in serata lo stato febbrile si è attenuato e qualche speranza c'è che possa recuperare in tempo per l'importante trasferta di Genova.

Ieri pomeriggio Roberto Stellone ha spostato la seduta di allenamento dal campo di Ferentino al “Comunale”, dove ha fatto svolgere una partitella contro la squadra degli allievi. Non vi ha preso parte, oltre a Paganini, il solo Danilo Soddimo che ha lavorato con lo staff sanitario.

L'occasione è stata buona per fare le prove di formazione e valutare più compiutamente le condizioni dei singoli. E non solo dal punto di vista atletico, dal momento che tutti i canarini sono pienamente coscienti della importanza dell'incontro e, quindi, della necessità di prepararlo al meglio. Scelte difficili per il tecnico e non solo per quanto riguarda gli undici che dovranno scendere in campo al fischio dell'arbitro Mazzoleni, ma anche per come dovrà schierarli. Anche se Stellone spesso ha sottolineato che è importante non tanto il modulo quanto l'atteggiamento che la squadra dovrà tenere di fronte ad un avversario che cercherà di chiudere il discorso salvezza, conquistando i tre punti della posta in palio.

Le prove di formazione

Come al solito Stellone ha mischiato le carte anche se ha fatto lavorare la squadra con i due moduli che ha alternato in queste ultime partite. Ha iniziato con il 4-4-2 che a metà primo tempo ha trasformato in 4-3-3, abbassando il raggio d'azione di Frara ed alzando quello di Tonev dalla parte opposta del campo. In porta ha alternato i tre portieri Leali, Zappino a Bardi, in difesa Rosi e Pavlovic sugli esterni con Pryima e Russo centrali; a centrocampo Tonev e Frara sulle fasce con Gucher e Chibsah mediani; Longo e Dionisi in avanti. Nella ripresa, Matteo Ciofani e Crivello sono stati i terzini con Ajeti e Blanchard centrali; Carlini, Sammarco, Gori e Kragl hanno formato il centrocampo con Daniel Ciofani e Longo in avanti.

Modulo elastico perchè è stato sufficiente alzare Carlini per trasformarlo da esterno di centrocampo ad esterno del tridente e passare al 4-3-3. Prove normali di formazione e di assetti che, al di là degli interpreti, dovrebbero essere quelli di domenica pomeriggio, nella partita contro il Grifone.

Frara e compagni, comunque, stanno affrontando le sedute di allenamento con il massimo impegno e tutti vorrebbero essere in campo nella prima delle otto sfide finali che il Frosinone dovrà affrontare sulla strada della salvezza e superare nel migliore dei modi. Anche per questo le scelte del tecnico si presentano abbastanza difficili. Oggi pomeriggio, i canarini torneranno ad allenarsi sul terreno di gioco del Comunale dove concluderanno la preparazione domani mattina prima della partenza alla volta della Liguria.

La carovana al seguito

Il Centro di coordinamento dei club canarini, ieri sera, ha confermato i due pullman di tifosi che, domenica mattina prenderanno la strada per Genova, mentre anche i supporter della Curva Nord saranno presente nel settore ospiti dello stadio “L. Ferraris”. A Genova arriveranno a bordo di furgoni e di auto private.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione